Descrizione | |
La prova orale per la scuola infanzia e e la scuola primaria. Progettare e condurre una lezione efficace di Valeria Crisafulli Pubblicato da EDISES Rivolto ai partecipanti al concorso a cattedra per la Scuola dell’Infanzia e per la Scuola primaria, il volume nella prima parte mette a confronto i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione: tali conoscenze rappresentano un imprescindibile prerequisito per qualsiasi insegnante ch a aspiri a condurre una lezione efficace. La seconda parte analizza nel dettaglio i diversi modi di “fare lezione” – dalla lezione frontale a quella partecipata – e i diversi metodi, in particolare quelli che utilizzano le nuove tecnologie. Vengono inoltre esaminati i presupposti dell’apprendimento collaborativo e cooperativo e le relative teorie di riferimento. La terza parte è dedicata all’assetto ordinamentale della Scuola dell’Infanzia e della Primaria così come delineato nelle Indicazioni nazionali del 2012. La quarta parte è, infine, incentrata sulla pratica dell’attività didattica e contiene esempi di progetti, unità di apprendimento e lezioni simulate in cui sono evidenziate le scelte didattiche e le metodologie adottate. Il testo è completato da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio Indice Parte Prima - Apprendimento, programmazione e valutazione 1. Apprendimento: modelli teorici a confronto 2. La programmazione 3. La valutazione Parte Seconda - Approcci, modelli e strumenti didattici 4. La lezione frontale 5. La lezione partecipata 6. La lezione costruttivista 7. Esercitazioni e strumenti didattici Parte terza - Le Indicazioni nazionali del 2012 8. La scuola dell’infanzia nelle Indicazioni del 2012 9. La scuola primaria nelle Indicazioni del 2012 Parte quarta - Progettazione e attività 10. La progettazione nella scuola dell’infanzia 11. Esempi di progettazione nella scuola dell’infanzia 12. La progettazione nella scuola primaria 13. Esempi di Unità di Apprendimento per la scuola dell’infanzia 14. Esempi di Unità di Apprendimento per la scuola primaria 15. L'organizzazione della lezione | |
Scheda creata Venerdi' 11 gennaio 2019 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a giugno 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)