Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DARZNIK JASMIN
Canto di una donna libera
immagine di copertina
Autore:
DARZNIK JASMIN
Titolo:
Canto di una donna libera
Derscrizione:

*Biografie Autobiografie diari
Editore:
Piemme
Data di edizione:
gennaio 2019
Pagine:
400
dimensioni cm.:
14,5x22,5
ISBN13:
9788856668285
Codice:
311946
Collana:
Storica
Prezzo:
18.90. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.01 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 210 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DARZNIK JASMIN, Canto di una donna libera, Piemme in campedel.it
Descrizione
Canto di una donna libera
by Jasmin Darznik
pubblicato da Piemme

"E il volo che ricorderai, perché l'uccello è mortale".
Forse è per stupire suo padre che Forugh, ancora bambina, scrive la sua prima poesia.
D'altra parte per tutta l'infanzia, a Teheran, si è sentita dire che le bambine persiane devono essere mute e obbedienti. Sono gli anni Quaranta, e per le donne non c'è molta scelta, in Iran come in molti altri posti.
Ma Forugh è una bambina diversa.
I suoi mo di di ribellarsi sono spettegolare con la sorella tra le rose fragranti del giardino della madre, o divertirsi con i fratelli, azzuffandosi come un maschio. O, pochi anni più tardi, scrivere poesie, flirtare con i ragazzi.
Dopo un matrimonio, un divorzio, un figlio che ha dovuto lasciarsi indietro, Forugh sceglie la libertà.
Che significa un nuovo amore, viaggiare, fare cinema, scrivere.
Diventando la voce di tutte le donne in un Paese che, mentre si avvia verso l'illusione rivoluzionaria, resta indifferente ai loro sogni e alle loro speranze.
Una voce che, nel '67, quando Forugh ha appena trentadue anni, si spegnerà per sempre, troppo presto.

Ispirato alla storia vera della più grande poetessa iraniana, ai suoi versi, alle sue lettere, alla sua vita straordinaria e struggente, questo romanzo cattura l'essenza di Forugh Farrokhzad, la donna che ha rappresentato la nascita di una coscienza femminile in Iran.

Scheda creata Mercoledi' 16 gennaio 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)