Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MINGARDI ALBERTO
La verità, vi prego, sul neoliberismo
immagine di copertina
Autore:
MINGARDI ALBERTO
Titolo:
La verità, vi prego, sul neoliberismo
Derscrizione:
La verità, vi prego, sul neoliberismo Il poco che c'è, il tanto che manca
Editore:
Marsilio
Data di edizione:
gennaio 2019
Pagine:
398
dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788831742993
Codice:
312006
Collana:
Marsilio Nodi
Prezzo:
20.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 18.00 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a gennaio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MINGARDI ALBERTO, La verità, vi prego, sul neoliberismo, Marsilio in campedel.it
Descrizione
La verità, vi prego, sul neoliberismo. Il poco che c'è, il tanto che manca
by Alberto Mingardi
pubblicato da Marsilio

In un mondo in cui ogni giorno si alzano nuovi muri e lo scontro politico si fa sempre più acceso, un nemico comune unisce destra e sinistra, populisti e democratici, reazionari e progressisti.
Che siano le aziende a delocalizzare, l'«immigrazione selvaggia», la precarietà del lavoro o il diffondersi del virus Ebola, il libero mercato, il capitalismo o, nella sua definizione più abusata, il «neoliberismo» è il capro espiatorio perfetto per tempi confusi, l'elefante nella stanza che tutti, quando ce n'è bisogno, additano.

A livello sia mediatico sia politico, il pregiudizio verso questo presunto ordine mondiale dipinge una realtà governata in segreto da una Spectre di economisti responsabile della distruzione di ogni garanzia sociale e di aver arricchito una ristretta cerchia di speculatori senza scrupoli, a scapito del novantanove percento del mondo.
La soluzione per ovviare a queste tragedie sarebbe sempre la stessa: più leggi, più controlli, e quindi più Stato.

Per sfatare la presunzione di chi pretende di saperne di più di milioni di persone che ogni giorno comprano e vendono beni e servizi, Alberto Mingardi ridimensiona il mito del mercato pervasivo e tirannico, e ripercorrendone la sua vera storia mostra come in realtà, nell'ultimo decennio, di politiche neoliberiste ce ne siano state meno di quanto si crede.
Il che è paradossal mente un problema: è a quel poco di neoliberismo, infatti, che dobbiamo crescita e prosperità.

Scheda creata Venerdi' 18 gennaio 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)