Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
LORENZONI FRANCO
I bambini ci guardano
immagine di copertina
Autore:
LORENZONI FRANCO
Titolo:
I bambini ci guardano
Derscrizione:
I bambini ci guardano Una esperienza educativa controvento
*Pedagogia - Didattica
Editore:
Sellerio
Data di edizione:
gennaio 2019
Pagine:
333
dimensioni cm.:
12x17
ISBN13:
9788838938955
Codice:
312232
Collana:
La memoria n. 1124
Prezzo:
14.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 12.60 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 82 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
LORENZONI FRANCO, I bambini ci guardano, Sellerio in campedel.it
Descrizione
I bambini ci guardano. Una esperienza educativa controvento
by Franco Lorenzoni
pubblicato da Sellerio Editore Palermo
Collana: La memoria

«La scuola deve essere un po' meglio della società che la circonda, se no cosa ci sta a fare?».
Un maestro, i suoi piccoli alunni, un paese umbro di duemila anime e il mondo che irrompe con le sue tempeste dentro un'avventura pedagogica innovativa.
L'attrito, lo scontro a volte, tra una educazione improntata all'apertura e la società in cui si diffondono con energia inattesa diffidenza, rancore e odio verso chi arriva: «Come educare alla convivenza quando nuovi veleni si diffondono nel piccolo villaggio in cui abitiamo e, ancor più, nel grande villaggio mediatico planetario nel quale siamo immersi?».

E al fondo l'amarezza con cui si avverte che ciò che unisce, acquieta e rallegra è troppo debole spesso, e che il sospetto può vincerla sull'attitudine amichevole e curiosa verso ciò che è insolito e sorprendente.
Il maestro Franco Lorenzoni nei suoi libri racconta il tempo quotidiano delle classi elementari dove insegna.
Lo fa unendo il diario di esperienze didattiche vive, ricche di continui dialoghi tra bambine e bambini, con una grande quantità di storie e ritratti individuali.

Al centro delle cronache de "I bambini ci guardano" c'è la scoperta del dramma dell'emigrazione, suscitata dalla foto del piccolo Aylan, trovato esanime sulla spiaggia di un'isola greca, evocata in classe da una bambina.
A partire da quella immagine e da una ricerca rigorosa intorno ai dati del migrare oggi, la classe allarga il lavoro e la riflessione su violenza, guerra e discriminazioni nella storia, confrontandosi anche con l'arrivo in paese e la controversa ospitalità di una decina di profughi.
Ed è presente in questo libro una piega riflessiva di intimo bilancio.
La radicalità della crisi pubblico-privata, emersa prepotentemente in questi anni, è esposta nella maniera giocosa, semplice ed elementare, con cu i i bambini scoprono le carte del mondo.
Scheda creata Martedi' 29 gennaio 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)