Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ANTONELLI GIUSEPPE
Volgare eloquenza Come le parole hanno ...
immagine di copertina
Autore:
ANTONELLI GIUSEPPE
Titolo:
Volgare eloquenza Come le parole hanno ...
Derscrizione:
Volgare eloquenza Come le parole hanno paralizzato la politica
*Attualità Politica Mondo web
Editore:
Laterza
Data di edizione:
febbraio 2019
Pagine:
135
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788858134894
Codice:
312765
Collana:
Economica Laterza
Prezzo:
10.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 9.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ANTONELLI GIUSEPPE, Volgare eloquenza Come le parole hanno ..., Laterza in campedel.it
Descrizione
Volgare eloquenza. Come le parole hanno paralizzato la politica
by Giuseppe Antonelli
pubblicato da Laterza
Collana: Economica Laterza

L'epoca in cui viviamo si definisce post-ideologica. E il tempo della post-politica e della post-verità.
Ovvero (cambiando l'ordine degli addendi, la somma non cambia) politica e verità da post. Parole e slogan virali che fanno il giro della rete propagandando spesso opinioni su fatti mai esistiti.
Quello a cui ci si riferisce con questa sfilz a di post è, in realtà, un pensiero prepolitico.
E la lingua che lo veicola, più che una neolingua, è una veterolingua che invece di mirare al progresso vorrebbe farci regredire, riportandoci agli istinti e alle pulsioni primarie. Indietro, o popolo!
Dal «Votami perché parlo meglio (e dunque ne so più) di te» si è passati al «Votami perché parlo (male) come te».

Come la pubblicità, come la televisione, anche la politica alimenta il narcisismo dei destinatari, i quali - lusingati - preferiscono riflettersi che riflettere.
Il meccanismo del ricalco espressivo innesca una continua corsa al ribasso.
Un circolo vizioso che toglie al discorso politico qualunque forza propulsiva, qualunque dinamismo.
Non una risposta ai bisogni degli italiani, ma pura ecolalia: ripetizione ridondante.
Così le parole stanno paralizzando la politica.
Scheda creata Martedi' 12 febbraio 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)