Descrizione | |
titolo L’apostolo viaggiatore sottotitolo Paolo, il viaggio e la retorica dell’impero autore Timothy Luckritz Marquis collana Studi biblici, 196 marchio Paideia editore Claudiana Lo studio che qui si pubblica prende in esame l’uso nelle lettere di Paolo del motivo del viaggio sia in quanto dispositivo retorico del cambiamento sociale in età imperiale, sia come modo di vita distintivo: «Paolo visse in viaggio» è la frase con cui si apre una recente e voluminosa mono grafia dedicata all’apostolo. La vita peregrinante di Paolo – così mostra la ricerca di Timothy Luckritz Marquis – è anche il riflesso dell’immagine che egli ha di Dio. Il Dio itinerante d’Israele è per certi versi sempre periferico, non tanto poiché discende dai cieli, quanto piuttosto perché si mostra negli interstizi della società, a ridisegnarne confini e delimitazioni, a ridefinirne il centro e reinserirvi i margini, a creare un nuovo popolo. Indice testuale 1. Viandanti illustri del Mediterraneo antico 2. Viaggio, suicidio e costruzione di sé 3. Il Dio d’Israele, straniero e peregrinante 4. Recapitare lo Spirito 5. Sia a casa sia lontano 6. Ambasciatori dell’impero di Dio Conclusione Indice dei passi citati Indice analitico Indice degli autori moderni | |
Biografia dell'autore | |
Timothy Luckritz Marquis formatosi alla Yale University, è professore di Nuovo Testamento al Moravian Theological Seminary di Bethlehem in Penn silvania. Si occupa in particolare di Paolo e di storia sociale delle comunità protocristiane. |
|
Scheda creata Giovedi' 14 febbraio 2019 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a giugno 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)