Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
LANCINI MATTEO
Il ritiro sociale negli adolescenti
immagine di copertina
Autore:
LANCINI MATTEO
Titolo:
Il ritiro sociale negli adolescenti
Derscrizione:
La solitudine di una generazione iperconnessa
*Psicologia - Psicoanalisi
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
marzo 2019
Pagine:
334
dimensioni cm.:
14,5x23
ISBN13:
9788832850802
Codice:
314077
Collana:
Psicologia clinica e psicoter.
Prezzo:
26.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 24.70 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 38 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
LANCINI MATTEO, Il ritiro sociale negli adolescenti, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
titolo Il ritiro sociale negli adolescenti
sottotitolo La solitudine di una generazione iperconnessa
curatore Matteo Lancini
argomenti Psicologia Psicologia clinica, Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale
collana Psicologia clinica e psicoterapia
editore Raffaello Cortina Editore

Una generazione cresciuta “nella rete”: prendendo le mosse da uno dei fenomeni tipici del nostro tempo, gli autori si interrogano sui criteri per distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza. Cyberbullismo, sexting, gioco d’azzardo e, in modo particolare, ritiro sociale sono alcuni dei comportamenti analizzati in questo testo, denso di riflessioni sui motivi della loro diffusione e sulle possibili modalità di intervento.
La rivoluzione digitale ha creato ambienti espressivi nei quali non solo gli adolescenti sperimentano nuove possibilità di realizzazione, m a trovano rifugio in occasione di profonde crisi evolutive, in una forma di autoricovero che esprime sia il dolore sia un tentativo di alleviarlo o superarlo. In particolare, alla luce dell’esperienza maturata negli ultimi quindici anni, gli autori inquadrano la psicodinamica del ritiro sociale, oggi la più significativa manifestazione del disagio giovanile, e presentano gli orientamenti clinici che guidano la presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva.



Il curatore
Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, è presidente della fondazione Minotauro di Milano e insegna presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Giovane adulto (con F. Madeddu, 2014) e curato Il ritiro sociale negli adolescenti (2019).
Scheda creata Sabato 23 marzo 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)