Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BRAGUE REMI'
Sulla religione
immagine di copertina
Autore:
BRAGUE REMI'
Titolo:
Sulla religione
Derscrizione:

*Letture filosofiche
Editore:
EDB Dehoniane
Data di edizione:
marzo 2019
Pagine:
173
dimensioni cm.:
13x20
ISBN13:
9788810565131
Codice:
314256
Collana:
Fare il punto attualità
Prezzo:
19.50. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.55 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BRAGUE REMI', Sulla religione, EDB Dehoniane in campedel.it
Descrizione
Rémi Brague
Sulla religione
Collana: P8 Fare il punto sezione: Attualità

Trent’anni fa si discuteva di politica quando si voleva rendere serio un dibattito, ma per ridere si parlava di religione. La situazione oggi si è rovesciata: nel migliore dei casi la politica suscita un’impietosa alzata di spalle, ma riguardo alla religione non si ride più. L’inquietudine si insinua negli animi di fronte ad alcune sue forme e alla violenza che talvolta ne discende.
In questo libro Rémi Brague evita accuratamente la psicologia e la sociologia del fenomeno religioso per indagare ciò che fa di una religione quello che è; ciò che fa in modo che i cristiani siano cristiani, gli ebrei ebrei, i musulmani musulmani. Questa essenza delle religioni può essere definita come la loro dogmatica, indipendentemente dal fatto che abbia trovato una formulazione esplicita o perfino obbligatoria, o se sia semplicemente presupposta dalla pratica.
Brague riflette su ciò che la religione dice di Dio e dell’u omo, ne osserva i rapporti con il diritto e la politica e mostra come essa possa preservare o minacciare ciò a cui l’uomo d’oggi tiene in modo particolare, la sua libertà morale e la sua integrità fisica.
Sommario
Prefazione.
1. Religione, una parola.
2. 2. Ci sono tanti dèi quante sono le religioni?
3. 3. La matrice biblica del «monoteismo».
4. 4. Religione e ragione. A proposito del discorso di Regensburg.
5. 5. Diritto e religione.
6. 6. La Chiesa e lo Stato sono mai stati separati?
7. 7. Dio e libertà: le radici bibliche dell’idea occidentale di libertà.
8. 8. Violenza e religioni.
9. 9. I libri sacri sono violenti?
Origine dei testi. Indice analitico.

Scheda creata Mercoledi' 27 marzo 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)