Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BRAVIN - CRIVELLARI
La storia a scuola Guida metodologico-didattica
immagine di copertina
Autore:
BRAVIN - CRIVELLARI
Titolo:
La storia a scuola Guida metodologico-didattica
Derscrizione:
Guida metodologico-didattica all'insegnamento della storia nella scuola secondaria
*Pedagogia - Didattica
Editore:
CLEUP
Data di edizione:
aprile 2019
Pagine:
188
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788867879809
Codice:
314764
Collana:
Scienze dell'educazione
Prezzo:
25.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 22.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 82 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BRAVIN - CRIVELLARI, La storia a scuola Guida metodologico-didattica, CLEUP in campedel.it
Descrizione
La storia a scuola. Guida metodologico-didattica all'insegnamento della storia nella scuola secondaria
by Roberta Bravin - Cinzia Crivellari
pubblicato da CLEUP
Collana Scienze dell'educazione

In anni in cui la conoscenza della storia sembra essere considerata secondaria nella formazione dei giovani, l'indagine da cui prende avvio questo testo, condotta attraverso un questionario somministrato a quasi mille studenti della scuola superiore del Veneto, evidenzia quanto, invece, la storia sia percepita come importante dagli studenti per la comprensione del presente.
Il testo affronta, con precise indicazioni operative, alcune tra le principali questioni relative all'apprendimento-insegnamento della storia, mantenendo come riferimento la struttura epistemologica e gli orientamenti metodologico-didattici più recenti della disciplina.
Si è trattato il problema della trasposizione didattica delle categorie storiografiche fondamentali, attraverso sia la loro definizione teorica e sia il loro impiego nella mediazione didattica, sintetizzato in due percorsi tematici esemplificativi. Uno spazio specifico è stato dedicato ad alcuni argomenti, quali le recenti trasformazioni degli strumenti di apprendimento - dal tradizionale manuale al web - e le molteplici possibilità di lettura e utilizzo del passato nei continui diversi modi di costruzione del discorso pubblico e memoriale.
Scheda creata Martedi' 9 aprile 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)