Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FAROLDI EMILIO
Architettura dello sport
immagine di copertina
Autore:
FAROLDI EMILIO
Titolo:
Architettura dello sport
Derscrizione:
Progettazione costruzione gestione delle infrastrutture sportive
*Progettazione tecnica edile
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
aprile 2019
Pagine:
287
dimensioni cm.:
21x29,5
ISBN13:
9788891626882
Codice:
315055
Collana:
Politecnica
Prezzo:
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 181 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
FAROLDI EMILIO, Architettura dello sport, Maggioli in campedel.it
Descrizione

Architettura dello sport
Autori Emilio Faroldi (a cura di)
Editore Maggioli Editore
Collana Politecnica
Progettazione costruzione gestione delle infrastrutture sportive


La storia delle civiltà e dei luoghi trasmette l’importanza del ruolo che la cultura dello sport e la gestione colta del tempo libero rivestono nella definizione dell’identità dei popoli e delle comunità. Eleggere tali ambiti a beni culturali da condividere e valorizzare, analizzando le dinamiche di trasformazione della città e del territorio a essi connessi, rappresenta azione consapevole, necessaria ed eticamente corretta.
Il contesto dell’architettura esibisce sempre più operazioni trasformative e di insediamento delle strutture multi e poli funzionali sportive, aventi un ruolo determinante e strutturale nella configurazione dei tessuti urbani e del paesaggio. L’attivazione di un dibattito teorico, di base e permanente, rappresenta l’atto fondamentale e strategico per la credibilità e professionalità di un settore che comunica con forza l’esigenza di riammodernare e riqualificare i quadri tecnici, dirigenziali e manageriali tramite un rinnovato approccio culturale.
Il volume intende promuovere un’azione di sensibilizzazione e promozione volta alla valorizzazione progettuale dell’infrastrutturazione sportiva, in qualità di bene collettivo promotore identitario di senso civico, attraverso l’analisi dei fattori fisici, immateriali e delle figure atte alla gestione della loro ideazione, costruzione e gestione. Nella sfera dell’architettura contemporanea, la progettazione di opere destinate alla pratica sportiva, offre un’opportunità straordinaria di adattamento e rivalutazione dinamica dell’ambiente e dei suoi luoghi paradigmatici.
L’infrastruttura sportiva costituisce, altresì, un’importante occasione di sperimentazione architettonica, progettuale e tecnologica: radiografarne l’anima e valorizzarne le potenzialità rappresenta il principale obiettivo del presente lavoro.
Scheda creata Mercoledi' 17 aprile 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)