Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ANDREOLI VITTORINO
Beata solitudine
immagine di copertina
Autore:
ANDREOLI VITTORINO
Titolo:
Beata solitudine
Derscrizione:
il potere del silenzio
*Psicologia applicata Self Help
Editore:
Pickwick
Data di edizione:
aprile 2019
Pagine:
284
dimensioni cm.:
12,5x19,5
ISBN13:
9788868369170
Codice:
315194
Collana:
PickWick
Prezzo:
9.90. Nostra offerta con sconto 5%: € 9.41 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 38 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ANDREOLI VITTORINO, Beata solitudine, Pickwick in campedel.it
Descrizione
Beata solitudine. Il potere del silenzio
by Vittorino Andreoli
pubblicato da Piemme
Collana: Pickwick

«Osservando il mondo, così rumoroso, inquieto, e così folle, mi viene voglia di silenzio, e di guardare ai monaci, che sono scappati dal mondo per capire il mondo» (Vittorino Andreoli).
In questa riflessione affascinante - che non disdegna di soffermarsi anche sulle scelte radicali del monachesimo in tutte le religioni - lo psichiatra Vittorino Andreoli ci avverte che il silenzio è l'unica azione rivoluzionaria che può riportare equilibrio al nostro vivere.
L'uomo è l'unico tra i viventi ad avere la peculiarità di "guardarsi dentro".
E in questa sua capacità di "introspezione" giunge alla consapevolezza di essere lo straordinario frammento di una gigantesca realtà che sconfina nell'infinito.
Si rende conto non solo di essere fragile, ma di essere «un frammento di polvere fragile».
In tempi di ipertrofia dell'informazione e di spreco delle parole, «il silenzio parla, proprio perché non dice, e se in esso non si conosce tutta la verità, tuttavia si giunge alla certezza che la verità esiste».
Solitudine e silenzio sono dunque necessari per un'igiene della psiche, per un'ecologia dello spirito, per nutrire una relazione feconda con sé stessi, ritrovando così, nei rapporti con gli altri, quell'armonia spesso compromessa da aggressività e violenza, abusi e nevrosi. Andreoli denuncia il delirio delle metropoli contemporanee, mettendo in guardia dai danni del l'eccessiva mondanità, dell'ipocrisia delle relazioni, dell'iper-connessione virtuale.
Ecco allora l'assoluta necessità di ritrovare una dimensione contemplativa della vita per riacciuffare il senso delle nostre esistenze e per dare spazio «a quel monaco che si nasconde nel profondo di ciascuno di noi, al suo bisogno di solitudine e di mistero, perché una vita pienamente umana non può fare a meno dell'invisibile».

Scheda creata Sabato 20 aprile 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)