Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MAZZA GALANTI CARLO
Scuola di demoni. Conversazioni con Mari e Siti
immagine di copertina
Autore:
MAZZA GALANTI CARLO
Titolo:
Scuola di demoni. Conversazioni con Mari e Siti
Derscrizione:

*Saggi di cultura - letteratura
Editore:
Minimum Fax
Data di edizione:
aprile 2019
Pagine:
170
dimensioni cm.:
14x19
ISBN13:
9788833890395
Codice:
315373
Collana:
Filigrana
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 13.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 256 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MAZZA GALANTI CARLO, Scuola di demoni. Conversazioni con Mari e Siti, Minimum Fax in campedel.it
Descrizione
Scuola di demoni. Conversazioni con Michele Mari e Walter Siti
di C. Mazza Galanti (a cura di)
Editore: Minimum Fax
Collana: Filigrana
A cura di: C. Mazza Galanti

Quando si gioca alla lista dei più grandi scrittori italiani viventi, Michele Mari e Walter Siti non mancano mai. Anzi, i due autori sono spesso ricordati insieme, uno accanto all'altro, come comodi poli opposti di due tendenze o tensioni letterarie: a Siti il realismo, a Mari il fantastico.
A Siti la «scuola di nudo », lo scoprire la realtà, l'andare a fondo, a Mari «i demoni e la pasta sfoglia» verbale, l'inquietante e il meraviglioso che insidiano il quotidiano.
In queste conversazioni Carlo Mazza Galanti sollecita con competenza e garbo i due autori sulle loro opere, sul mestiere della scrittura, sullo stato delle lettere e sul nostro presente. Con le loro risposte Siti e Mari mostrano quanto, oltre le chiare differenze, siano vicini nell'essenziale.
E l'essenziale è intendere, ancora oggi, la letteratura come «qualcosa di grande, che ti fa scoprire ciò che non sai di sapere o che nascondi anche a te stesso». I due autori si ritrovano così uniti in una magnanima ossessione, nella fiducia ostinata in una letteratura che ci dice, attraverso «la densità e la potenza della forma», e anche quando non vogliamo sentirlo, quello che siamo.
Materia e sogni, realtà, vanità e fantasmi.
Scheda creata Martedi' 30 aprile 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)