Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GIULIANI MASSIMO
Le Terze tavole
immagine di copertina
Autore:
GIULIANI MASSIMO
Titolo:
Le Terze tavole
Derscrizione:
La Shoah alla luce del Sinai Prefazione di Maria Cristina Bartolomei
*Esegesi biblica
Editore:
EDB Dehoniane
Data di edizione:
maggio 2019
Pagine:
176
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788810560204
Codice:
315585
Collana:
Conifere
Prezzo:
16.50. Nostra offerta con sconto 10%: € 14.85 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 271 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GIULIANI MASSIMO, Le Terze tavole, EDB Dehoniane in campedel.it
Descrizione
Massimo Giuliani
Le Terze tavole
La Shoah alla luce del Sinai. Prefazione di Maria Cristina Bartolomei
Collana: P7 Conifere

È possibile distruggere nuovamente le tavole della legge che Mosè ha riscritto sul monte Sinai? O mandare in frantumi l’alleanza tra il Creatore e il creato sancita con Noè dopo il diluvio? Le seconde tavole della legge divina sono state infrante dall’arroganza umana che nel cuore del XX secolo ha pianificato, organizzato ed eseguito sin nei dettagli lo sterminio del popolo ebraico, cifra di ogni odio verso l’altro in quanto diverso da noi, ma anche icona del rifiuto di quella visione morale del mondo che identifichiamo ancora con la rivelazione sinaitica.
Questo testo riassume le principali interpretazioni ebraiche – teologiche ed etiche, religiose e politiche – della Shoah: da Fackenheim alla Arendt, da Lévinas alla Hillesum, da Hartman a Wyschogrod, da Neher a De Benedetti, da Berkovits a Soloveitchik, da W eiss Halivni a Greenberg. Le «terze tavole» qui evocate sono il segno di un nuovo patto, di un nuovo impegno dell’umanità a rispettare l’immagine divina in ogni essere umano.
Sommario
Prefazione (M.C. Bartolomei).
I. « .......... ».
II. Sistole. La stella dell’irredenzione. Il Sinai alla luce della Shoah.
III. Diastole. L’alleanza rinnovata. La Shoah alla luce del Sinai.
IV. Na‘aseh we-nišma‘. Le terze tavole.
Bibliografia.



Note sull'autore
Massimo Giuliani è docente di Pensie ro ebraico nelle Università di Trento e di Urbino e di Filosofia ebraica nel Diploma dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Roma). Tra i suoi volumi: Il pensiero ebraico contemporaneo (Morcelliana 2003), La giustizia seguirai. Etica e halakhà nel pensiero rabbinico (Giuntina 2016) e La filosofia ebraica (Morcelliana 2017). Ha tradotto la Mesilat jesharim – Il sentiero dei giusti di Moshe Chajjim Luzzatto (XVIII secolo) e le Hilkhot de‘ot – Norme di vita morale di Maimonide (XII secolo).

Ma ria Cristina Bartolomei, è docente di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli studi di Milano. Membro della direzione nazionale della rivista Filosofia e Teologia, fa parte del direttivo della SIFM (Società Italiana di Filosofia morale).
Scheda creata Lunedi' 6 maggio 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)