Descrizione | |
Codice Lauri Giampaolo Ghilardi, Sergio Morini, Vittoradolfo Tambone Apografo del Trattato della Pittura di Leonardo da Vinci Collana: Cultura e società Il Manoscritto Lauri della collezione Gaetano Lauri (Pescara) – uno dei pochissimi manoscritti apografi del Trattato della Pittura di Leonardo da Vinci – non è mai stato stampato o diffuso in alcun modo. Negli anni, è stato possibile solamente consultarlo. Ma da oggi – proprio nell’anno in cui vengono ricordati i 500 anni trascorsi dalla sua morte – quelle pagine antiche e di grande prestigio saranno disponibili al grande pubblico grazie alla loro prima stampa assoluta, curata da Edizioni Lswr. Il testo è una guida completa alla lettura e alla sua interpretazione, grazie alla pubblicazione dei saggi dei maggiori cultori della materia. “Codice Lauri – Apografo del Trattato della Pittura di Leonardo da Vinci” si divide in tre parti. – Prima parte: scansione completa del testo originale; – Seconda parte: trascrizione totale delle pagine del manoscritto, sia con il linguaggio originale utilizzato nel Codice sia con il linguaggio corrente; – Terza parte: “Guida alla lettura del Codice Lauri” con 11 saggi dedicati agli Studi Introduttivi, al Trattato di Pittura e agli Studi sul Trattato di Pittura e sul Codice Lauri. I saggi portano la firma di alcuni tra i massimi esperti degli studi su Leonardo da Vinci come Alessandro Vezzosi (Direttore del Museo Ideale Leonardo da Vinci di Vinci) e Sara Taglialagamba (Ecole Pratique des Haute Etudes, Sorbona, Parigi). L’introduzione è un omaggio al prof. Carlo Pedretti, scomparso un anno fa e che ha incoraggiato la genesi e lo sviluppo di quest’opera supportandola con i suoi consigli, i suoi suggerimenti e con il patrimonio della propria ricchissima biblioteca leonardiana. | |
Scheda creata Sabato 18 maggio 2019 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)