Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DI LECCE - MARVASI
Il lavoro nero
immagine di copertina
Autore:
DI LECCE - MARVASI
Titolo:
Il lavoro nero
Derscrizione:

*Diritto del lavoro
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
giugno 2019
Pagine:
530
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891632081
Codice:
317445
Collana:
L'attualità del diritto AD n. 341
Prezzo:
56.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 53.20 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 286 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DI LECCE - MARVASI, Il lavoro nero, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Il lavoro nero
Autori Michele Di Lecce, Corrado Marvasi
Editore Maggioli Editore
Collana Collana Legale - L'Attualità del diritto

• La dignità nel lavoro e i diritti del lavoratore
• Evasione parziale e totale: le sanzioni
• I fenomeni elusivi: le responsabilità
• Le tutele: l’automaticità delle prestazioni previdenziali
• La lotta al caporalato

Il presente volume intende affrontare le diverse sfaccettature del lavoro nero, cercando di guidare il professionista nelle problematiche, di carattere non solo nazionale ma altresì transfrontaliero, che lo caratterizzano. Infatti, il fenomeno è assai complesso e può presentarsi sotto molteplici forme ed aspetti, ponendosi sempre come vulnus di diritti individuali, sociali ed economici: il lavoro non dichiarato ha gravi implicazioni per i lavoratori interessati che si trovano spesso a dovere accettare condizioni di lavoro assai precarie, con retribuzioni inferiori rispetto a quelle contrattual-collettive, con violazioni dei diritti individuali e ridotta tutela in materia di sicurezza sul lavoro, a non avere opportunità di sviluppo delle proprie competenze. Il lavoro nero determina quindi danni sia al lavoratore, sia a tutta la società, per il minor gettito fiscale e dei contributi e all’intera economia per l’evidente distorsione che determina alla concorrenza.
Il testo non è una mera ricognizione di commento a disposizioni di legge, ma ha in sé il valore aggiunto di avere sempre sullo sfondo il valore del lavoro e della persona.

Libri consigliati
Decreto Dignità: nuove regole per il contrasto al precariato
Mobbing. Tutele processuali e percorsi psiconeuroimmunologici
La sicurezza nei luoghi di lavoro e jobs act
Jobs Act e le nuove regole del licenziamento

Acquista:
Libreria Editrice Campedel
professionisti al vostro servizio
info@campedel.it
Scheda creata Domenica 14 luglio 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)