Descrizione | |
Ascolto di Roland Barthes, Roland Havas Editore: Luca Sossella Editore Collana: La tradizione del nuovo Traduttore: Caprettini G. P. Data di Pubblicazione: luglio 2019 L'ascolto dà al suono un corpo sensibile da esplorare, perché vi si possa ritrovare tracce di spazio e di tempo, indizi di esperienze vissute, ritmi, consonanze, e segni da decifrare. L'ascolto mette in comunicazione due soggetti, li assicura di esistere l'uno per l'altro, e poi concede loro di sondare oltre la grana della voce i segreti del cuore. "Ascolto" è un testo (spesso citato, ma raramente letto) che Roland Barthes scrisse nel 1976, quattro anni prima della morte, in collaborazione con Roland Havas. Un piccolo saggio in cui si affronta la pratica dell'ascoltare in tutte le sue accezioni, sullo sfondo del vivere quotidiano, della religione, delle arti e degli studi letterari. Poche pagine importanti e ancora attuali, dove la semiologia incontra l'estetica e la psicanalisi, aprendosi alla ricerca de i rapporti fra senso, potere e desiderio. Introduzione di Stefano Jacoviello. Libreria Campedel Belluno Professionisti al vostro servizio Acquista | |
Scheda creata Sabato 3 agosto 2019 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a dicembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)