Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PACINI ENEA
Efficienza energetica degli impianti tecnologici
immagine di copertina
Autore:
PACINI ENEA
Titolo:
Efficienza energetica degli impianti tecnologici
Derscrizione:
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
agosto 2019
Pagine:
192
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891631565
Codice:
318198
Collana:
Progettazione Tecniche & Mater n. 299
Prezzo:
28.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 23.80 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a agosto 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 181 1241*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SALOMONE PIETRO, Il collaudo statico delle strutture, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Efficienza energetica degli impianti tecnologici
Autori Enea Pacini
Editore Maggioli Editore
Collana Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica
• Ventilazione Meccanica Controllata
• Impianti termici e di climatizzazione
• Impianti idrico-sanitari
• Impianti elettrici

Il sistema edificio-impianto è di fondamentale importanza per ottenere prestazioni energetiche ottimali e rispondere così alla crescente esigenza di realizzare o trasformare manufatti edilizi a bassa efficienza in strutture con alte o altissime prestazioni. Purtroppo, gli impianti tecnologici, essendo prevalentemente nascosti all’interno dell’edificio, tendono troppo spesso a essere trattati dagli operatori del settore come elementi di importanza secondaria. Questo libro è stato scritto per rimarcare il loro ruolo centrale.
L’opera, dopo avere fornito alcune fondamentali definizioni e chiarito essenziali concetti base, tratta le principali tipologie di impianti tecnologici: dalla ventilazione meccanica controllata (VMC), agli impianti di riscaldamento, climatizzazione e idrico sanitario fino agli impianti elettrici.
Ogni impianto viene trattato secondo una impostazione base che facilita la consultazione e l’uso del manuale:
• Caratteristiche peculiari
• Indicazioni per la progettazione e l’installazione
• Soluzioni per l’efficienza energetica
• Riferimenti normativi
Ove pertinente, infine, sarà riportato il punto di vista delle norme UNI/TS 11300 quali base di calcolo di riferimento per il recepimento a livello nazionale della legislazione europea sul rendimento energetico in edilizia degli impianti.


Volumi collegati
• Manutenzione, ricostruzione e risparmio energetico, N. Mordà, C. Carlucci, M. Stroscia, II ed. 2019
• Impianti idrico-sanitari, di scarico e di raccolta delle acque nell’edilizia residenziale, F. Re Cecconi, M. Fiori, II ed. 2018
• Progettazione degli impianti di climatizzazione, L. De Santoli, F. Mancini, I ed. 2017

Libri consigliati
Classificazione della vulnerabilità sismica degli edifici e sisma bonus
Dalla parte dell'architettura
Il collaudo statico delle strutture
Tecniche di diagnosi, riparazione e miglioramento di strutture in calcestruzzo armato degradate


Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
            acquista
Scheda creata Sabato 31 agosto 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)