Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PASTOUREAU MICHEL
L'arte araldica nel Medioevo
immagine di copertina
Autore:
PASTOUREAU MICHEL
Titolo:
L'arte araldica nel Medioevo
Derscrizione:

*Storia e storie
Editore:
Einaudi
Data di edizione:
settembre 2019
Pagine:
233
dimensioni cm.:
16x24
ISBN13:
9788806242145
Codice:
318516
Collana:
Einaudi Saggi
Prezzo:
38.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 36.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PASTOUREAU MICHEL, L'arte araldica nel Medioevo, Einaudi in campedel.it
Descrizione
L'arte araldica nel Medioevo
by Michel Pastoureau
pubblicato da Einaudi
Collana Saggi
Traduttore A. D. Arcostanzo

Comparso una prima volta nel XII secolo sui campi di battaglia e durante i tornei per fungere da segno di riconoscimento, lo stemma araldico si diffuse rapidamente nelle classi signorili, per poi estendersi gradualmente a donne, prelati, borghesi, ma anche, in alcune aree, ad artigiani, contadini, comunità civili e religiose. Alla fine del Medioevo l'intera società europea faceva uso degli stemmi.
Allo stesso tempo segno d'identità, marchio di proprietà e ornamento decorativo, lo stemma compariva su molti oggetti, opere d'arte, edifici e monumenti. Le stesse chiese nel corso dei secoli divennero veri e propri «musei di stemmi». Ovunque la loro rappresentazione, rigorosamente codificata, diede vita a un'arte originale: l'arte araldica, che ebbe il suo culmine nel XV secolo.
Michel Pastoureau ripercorre la storia sociale e artistica degli stemmi medievali, n e presenta le principali regole e mostra come l'immagine araldica non sia affatto come le altre, soffermandosi sul significato di figure e colori. Un'opportunità per correggere una serie di equivoci e sottolineare l'influenza che i blasoni hanno esercitato nelle diverse epoche: la maggior parte delle bandiere, dei loghi aziendali, delle insegne militari, degli emblemi sportivi e persino dei cartelli stradali è infatti erede contemporanea dello stemma medievale.
Il libro è illustrato da oltre 130 capolavori araldici, scelti tra arazzi, sculture, dipinti e smalti, per catturare la portata estetica di un'arte spesso sconosciuta.

Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
Acquista



Scheda creata Mercoledi' 11 settembre 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)