Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
COISSON EVA
Riduzione del rischio sismico edifici storici ...
immagine di copertina
Autore:
COISSON EVA
Titolo:
Riduzione del rischio sismico edifici storici ...
Derscrizione:
Riduzione del rischio sismico degli edifici storici in muratura Agg. NTC 2018 e Circolare n.7/2019
*Progettazione tecnica edile
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
settembre 2019
Pagine:
114
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788891635587
Codice:
318661
Collana:
Sintesi di calcolo strutturale n. 4
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 146 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
COISSON EVA, Riduzione del rischio sismico edifici storici ..., Maggioli in campedel.it
Descrizione
Riduzione del rischio sismico degli edifici storici in muratura
Aggiornato alle NTC 2018 e Circolare esplicativa n. 7/2019
Autori Eva Coïsson
Editore Maggioli Editore
Pubblicazione agosto 2019 (I Edizione)
Collana Sintesi

L’Italia è certamente il Paese che più di ogni altro è caratterizzato dal connubio di un alto numero di edifici storici e di terremoti. Le problematiche tecniche ed economiche degli interventi sugli edifici esistenti sono pertanto diventate prevalenti nell’attività degli ingegneri edili e degli architetti. Un settore particolarmente ampio, oggetto del presente volume, è quello della stabilità delle costruzioni in muratura soprattutto per la specificità del loro comportamento e delle soluzioni tecniche più efficaci per il loro consolidamento.
L’opera tratta delle procedure per la conoscenza, l’analisi e la definizione degli interventi per la riduzione del rischio sismico, congruenti con il comportamento degli edifici esistenti in muratura.
In questo manuale è illustrato un nuovo approccio recepito dalle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 e dalla relativa circolare esplicativa che deriva dalla lunga esperienza italiana sugli edifici monumentali, ma che è applicabile sull’intero patrimonio edilizio storico in muratura. In particolare, data l’ormai cronica ristrettezza dei finanziamenti, viene affrontata la rilevante problematica delle “priorità” nella scelta degli interventi e degli edifici su cui intervenire, con l’obiettivo di migliorarne l a performance complessiva.

Libri consigliati
Nuovo manuale di prevenzione incendi
L’autotutela del professionista tecnico nei contratti d’appalto privati
L'approccio ingegneristico nel codice di prevenzione incendi
Pratica strutturale: azioni sulle strutture civili e industriali

Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
Acquista


Scheda creata Sabato 14 settembre 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)