Descrizione | |
Sabino Chialą Lo Spirito Santo e noi Meditazioni sugli Atti degli Apostoli. Prefazione di monsignor Francesco Cacucci Pubblicazione: 2 settembre 2019 Collana: N1 Bibbia e catechesi Gli Atti degli Apostoli costituiscono un pilastro fondamentale per comprendere la comunitą cristiana delle origini e sono fonte di ispirazione per una Chiesa che impara a definirsi confrontandosi con le domande degli uomini e delle donne del suo tempo. Per ognuna delle otto meditazioni raccolte in questo libro, il monaco Sabino Chialą propone una parola chiave: sottrazione, compaginazione, crescita, uscita, obbedienza, elaborazione, confronto, viaggio. Sono termini per una Chiesa costituita non da uomini perfetti, ma da «discepoli che cercano e che proprio per questo sono capaci di aiutare altri a cercare». Questi primi credenti, lungi dal lasciarsi intimorire da fallimenti e sfide nel confronto con l’alteritą e la pluralitą, invitano a superare l’incomunicabilitą crescente tra gli spazi della fede e gli spazi della vita. Rimettersi in ascolto degli Atti significa porsi alla scuola di una comunitą che ha saputo trasformare sconfitte e fallimenti in orizzonti inattesi. Sommario Prefazione (F. Cacucci). I. Il secondo libro dell’evangelista Luca. II. Sottrazione (c. 1). III. Compaginazione (c. 2). IV. Crescita (cc. 3–5). V. Uscita (cc. 6–9). VI. Obbedienza (cc. 10–12). VII. Elaborazione (cc. 13–15). VIII. Confronto (cc. 16–18). IX. Viaggio (cc. 19–28). Conclusione. Libreria Campedel Professionisti al vostro servizio Acquista | |
Scheda creata Lunedi' 16 settembre 2019 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a dicembre 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)