Descrizione | |
Mario Isnenghi Bellum in terris. Italia '14-'19. Mandare, andare, essere in guerra Casa editrice: Salerno Editrice Collana: Mosaici, 10 Soggetti: Storia contemporanea. Ricerca storica Tra oralità e scrittura il mito della Grande Guerra raccontato da Mario Isnenghi Cento anni dopo la fine della Grande Guerra, uno dei maggiori storici italiani, Mario Insnenghi, racconta l’Italia del ’14-‘19 attraverso le testimonianze di coloro che parteciparono al dibattito su l conflitto, di coloro che partirono e di quelli che tornarono. Le voci dei protagonisti dell’impresa bellica italiana, si mescolano alla voce di un narratore d’eccezione, che raccoglie in questo volume le conferenze tenute in cinque anni di incontri presso l’Ateneo Veneto di Venezia, esattamente un secolo dopo quegli anni decisivi. Il risultato è un libro che vibra della passione che solo il discorso pubblico è in grado di accendere, restituendo la dimensione orale in una forma di narrazione che s i colloca tra il parlato e lo scritto. È la “terza via”, come ama definirla l’autore, che l’ha già sperimentata con successo nel 2011 per il 150° dell’Unità (Dieci lezioni sull’Italia contemporanea). In questa sintesi originale del 1914-19, Isnenghi percorre l’Italia intrecciando storie, memorie e oblii. I fatti e sentimenti degli uomini e delle donne di allora si intrecciano con i luoghi del presente, con le vecchie targhe dimenticate, con le retoriche del centenario e con le rielaborazioni che in questi anni non hanno smesso di investire uno dei più importanti pezzi di storia italiana: la storia della nostra Grande Guerra, dai mesi che la precedono a quelli che la seguono. Libreria Campedel Professionisti al vostro servizio Acquista | |
L’autore | |
Mario Isnenghi è emerito di Storia contemporanea all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È presidente dell’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea ed è stato condirettore di «Belfagor». Ha pubblicato, tra gli altri: Le guerre degli italiani (1989, 2005 ), La tragedia necessaria. Da Caporetto all’8 settembre (1999, 2013), La Grande Guerra (con G. Rochat, 2000, 2014). | |
Scheda creata Mercoledi' 18 settembre 2019 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a ottobre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)