Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
KANT IMMANUEL
Bisogna sempre dire la verità?
immagine di copertina
Autore:
KANT IMMANUEL
Titolo:
Bisogna sempre dire la verità?
Derscrizione:

*Filosofia
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
settembre 2019
Pagine:
170
dimensioni cm.:
12x19,5
ISBN13:
9788832851083
Codice:
318766
Collana:
Minima
Prezzo:
13.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 12.35 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
KANT IMMANUEL, Bisogna sempre dire la verità?, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
Bisogna sempre dire la verità?
autore Immanuel Kant
curatore Andrea Tagliapietra
argomento Filosofia
collana Minima
editore Raffaello Cortina Editore

Da bambini ci viene insegnato che bisogna dire sempre la verità. Ma quando diventiamo adulti, se continuiamo a dire la verità sempre e in ogni caso, la nostra vita diventa un inferno.
Nel 1796, il giovane Benjamin Constant scriveva che il dovere morale di dire la verità inteso incondizionatamente rende impossibile qualsiasi società. A prova di questa affermazione Constant riportava la tesi di un non meglio identificato filosofo tedesco, giunto ad affermare che la menzogna restava un crimine, anche se detta a un assassino che ci chiedesse se un nostro amico, da lui perseguitato, è ospitato in casa nostra. Il vecchio Kant si riconobbe nella posizione del filosofo tedesco e scrisse, a pochi mesi di distanza, la sua replica: un breve saggio dal titolo Sul presunto diritto di mentire per amore dell’umanità.
Ma il tema della veridicità assoluta, come documentano i testi raccolti qui, attraversa tutta l’opera kantiana, alla ricerca di quella trasparenza in cui la vita e la verità passano l’una nell’altra, senza zone d’ombra: il sogno della filosofia, oppure il suo più terribile incubo?



Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
Acquista


IL CURATORE
Andrea Tagliapietra insegna Storia della filosofia, Storia delle idee e Filosofia della cultura all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Sincerità (2012) e Esperienza. Filosofia e storia di un’idea (2017).
Scheda creata Mercoledi' 18 settembre 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)