Descrizione | |
MARCO MALVALDI, STEFANO MARMI Caos Pubblicato da IL mulino Collana: Intersezioni Quante volte una dimenticanza o un impercettibile ritardo nel compiere un’azione hanno conseguenze importanti o addirittura drammatiche? È ciò che i matematici chiamano caos, un concetto che ha un’origine assai remota nel pensiero umano, condizione della bellezza della natura per i filosofi presocratici, forza speculare all’armonia nel taoismo. Il libro racconta il cammino che ha portato i matematici a formulare la teoria del caos per individuare l’origine dell’incertezza e del caso che ritroviamo in moltissimi sistemi naturali e sociali. Indice I. Regole semplici per dinamiche complicate Sliding doors: la dipendenza sensibile dalle condizioni iniziali. I ritmi della natura. Osservare e misurare. Costruire modelli: la meccanica celeste. Determinismo. I sistemi dinamici. Un problema da scuole elementari. II . La matematica del caos Non è lineare. I conigli di Fibonacci. Il panettiere e il matematico. Caso è solo l’anagramma di caos Dal segnale al modello. Pi greco a memoria III. L’entropia per capire il caos Passami quello che sta fra l’articolo e il tavolino, grazie. Ho fatto quattro bit e mezzo, lascio? IV. Caos e caso Un dribbling impossibile da prevedere. Dal continuo al discreto. L’entropia di Kolmogorov-Sinai. L’inquietudine dei numeri primi. V. Un errore fecondo Poincaré agisce di forza bruta. Le serissime serie di Poincaré. Mai fidarsi delle apparenze. VI. Tutto l’universo obbedisce al caos Speriamo che regga. L’eternità in un chip. L’eleganza dell’orbita. VII. Predatori, prede e roditori del nord Quando il gioco si fa duro, chiedi al caos. Un laboratorio disponibilissimo. La dura vita dei topi delle Svalbard. Quantità e qualità. VIII. Che tempo che fa(rà)? Vedo, prevedo, stravedo. La turbolenza. L’attrattore di Lorenz. Un battito d’ali con serie conseguenze. Contro la specializzazione. IX. Dove ci porta il caos Il più classico degli oggetti caotici. Oggetti concreti ma caotici lo stesso. Complementi all’oggettività. Libreria Campedel Professionisti al vostro servizio Acquista | |
Scheda creata Mercoledi' 25 settembre 2019 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a aprile 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)