Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SALVATORI IRENE
Non e' vero che non siamo stati felici
immagine di copertina
Autore:
SALVATORI IRENE
Titolo:
Non e' vero che non siamo stati felici
Derscrizione:

*Romanzi
Editore:
Bollati Boringhieri
Data di edizione:
settembre 2019
Pagine:
266
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788833931265
Codice:
319115
Collana:
Varianti
Prezzo:
16.50. Nostra offerta con sconto 10%: € 14.85 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 210 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SALVATORI IRENE, Non e' vero che non siamo stati felici, Bollati Boringhieri in campedel.it
Descrizione
Non è vero che non siamo stati felici
by Irene Salvatori
pubblicato da Bollati Boringhieri
Collana Varianti

Si smette di essere figli quando si intraprende la carriera del genitore. Eppure mai come in quel momento si ha bisogno della mamma: per sapere come si fa a diventarlo a propria volta, o forse più semplicemente per non sentirsi troppo soli. E se la mamma non c'è più perché la morte ha tolto la sua carta dal mazzo, sfilarsi dall'infanzia per crescere tre bambini diventa un'avv entura.
Ambientato tra la Versilia degli anni Ottanta e Novanta, Cracovia e Berlino, Non è vero che non siamo stati felici racconta, con rara incandescenza emotiva ma anche con divertita poesia, uno scombinato apprendistato. Quello che la protagonista mette in scena è una sorta di piccolo circo che si sposta per l'Europa: ha due cani (due bracchi ungheresi) e tre bambini, chiamati Gauguin, Scoiattola e Caravaggio.
Non c'è cartellone, ogni sera s'improvvisa.
A lei ? che si rivolge per scritto alla madre, non potendole parlare ? tocca il compito di scegliere il luogo e montare il tendone. Soprattutto, le tocca il numero di magia più spericolato: convincere i bimbi che il mondo sia un bel posto, a dispetto della nostalgia che le tormenta il cuore. Heimat, dicono i tedeschi, è il posto da cui si proviene e a cui si apparterrà per sempre. E quello il luogo che, viaggiando di stato in stato e di lingua in lingua, la piccola comunità di questo romanzo ha messo come nord alla sua bussola. Per poi rendersi conto, banalmente, che non è la geografia a dare la risposta. Heimat è la mamma: non c'è altra provenienza originaria, e dunque non c'è altra possibile destinazione. Non è vero che non siamo stati felici è una lunga lettera ? disperata, folle, sorprendente, magica ? a una madre mai morta.
Perché, si potrebbe dire, una mamma non muore mai: non è certo il destino, con i suoi scherzi puerili, a farci diventare orfani.

Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
               Acquista


Scheda creata Venerdi' 27 settembre 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)