Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
NUSSBAUM MARTHA
Invecchiare con saggezza
immagine di copertina
Autore:
NUSSBAUM MARTHA
Titolo:
Invecchiare con saggezza
Derscrizione:
Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti
*Filosofia moderna e contemp.
Editore:
Il Mulino
Data di edizione:
settembre 2019
Pagine:
324
dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788815284273
Codice:
319288
Collana:
Il mulino saggi n. 890
Prezzo:
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
NUSSBAUM MARTHA, Invecchiare con saggezza, Il Mulino in campedel.it
Descrizione

MARTHA C. NUSSBAUM, SAUL LEVMORE
Invecchiare con saggezza
Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti
Pubblicato da: Il Mulino
Collana: Saggi

Invecchiare richiede una buona dose di consapevolezza e una disponibilità ad apprezzare il molto che la vecchiaia offre. Amici e colleghi di lunga data, protagonisti di animati scambi intellettuali, Martha e Saul affrontano qui argomenti che solitamente non hanno diritto di cittadinanza nello spazio pubblico, segnati come sono dallo stigma sociale che accompagna la senilità. Prendendo a modello i dialoghi di Cicerone, si confrontano, talora con opinioni molto divergenti, su cosa significa, da vecchi, coltivare amicizie e amori, fare volontariato, andare in pensione, porsi il problema di una residenza protetta, ricorrere alla chirurgia plastica, designare i propri eredi. Di certo, alla fine di questa conversazione vivace, libera e anticonformista, ci restano non solo utili suggerimenti di cui fare tesoro, ma anche la sensazione che la messa in comune e la discussione possono costituire uno dei grandi piaceri dell’invecchiare.

Indice
Introduzione
I. Imparare da re Lear
Vecchiaia e controllo nel Re Lear: il pericolo della generalizzazione (Martha)
Spartire, diseredare e pagare per l’assistenza dai tempi di Lear (Saul)

II. Politiche di pensionamento
Dobbiamo andare in pensione? (Saul)
Nessuna fine all’orizzonte (Martha)

III. Invecchiare con gli amici
La vecchia ia e l’amicizia: discutendo con Cicerone (Martha)
A cosa servono gli amici? (Saul)

IV. Corpi che invecchiano
Le rughe possono essere attraenti? (Saul)
Noi e il nostro corpo: vecchiaia, stigma e disgusto (Martha)

V. Guardare indietro
Vivere il passato con lo sguardo proiettato nel futuro: il valore presente e futuro delle emozioni retrospettive (Martha)
Nessun rimpianto e un urrà per le comunità residenziali per pensionati (Saul)

VI. Amore e sesso dopo la mezza età
Bugie di Richard Strauss, verità di Shakespeare: donne anziane, sesso e amore (Martha)
Le avventure di Ben Franklin, di Ivana Trump e degli amanti respinti di tutte le età (Saul)

VII. La disuguaglianza e una popolazione che invecchia
La disuguaglianza e gli anziani poveri (Saul)
Vecchiaia e capacità umane (Martha)

VIII. L’atto del dare
Paradossi del dare (soluzioni incluse) (Saul)
Vecchiaia e altruismo (Martha)


   Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
               Acquista

Scheda creata Mercoledi' 2 ottobre 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)