Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SCHEIDEL WALTER
La grande livellatrice Violenza e diseguaglianza
immagine di copertina
Autore:
SCHEIDEL WALTER
Titolo:
La grande livellatrice Violenza e diseguaglianza
Derscrizione:
La grande livellatrice Violenza e diseguaglianza dalla preistoria a oggi
*Storia e storiografia
Editore:
Il Mulino
Data di edizione:
ottobre 2019
Pagine:
550
dimensioni cm.:
16x21,5
ISBN13:
9788815283740
Codice:
319877
Collana:
Biblioteca Storica
Prezzo:
35.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 33.25 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SCHEIDEL WALTER, La grande livellatrice Violenza e diseguaglianza, Il Mulino in campedel.it
Descrizione

WALTER SCHEIDEL
La grande livellatrice
Violenza e disuguaglianza dalla preistoria a oggi

«La disuguaglianza e la violenza sono caratteristiche fondamentali della società umana. Nessuno prima di Walter Scheidel ci ha mostrato quanto strettamente si sono intrecciate. Questa è una nuova magistrale valutazione di un vecchio problema» DAVID STASAVAGE
«Scheidel colloca la discussione sull’aumento della disuguaglianza oggetto dei lavori di Thomas Piketty, Anthony Atkinson, Branko Milanovic e altri in un ampio contesto storico, ed esamina gli avvenimenti che ne determinano una riduzione» THE ECONOMIST

Si può trovare una cura per la disuguaglianza che non sia peggio della malattia?
Da quando gli esseri umani hanno iniziato a coltivare la terra, ad allevare bestiame e a trasmettere i loro beni ai figli, si è realizzata una ripartizione squilibrata delle risorse: in altri termini, la concentrazione del reddito ha proceduto di pari passo con la civilizzazione. Nel corso di migli aia di anni, solo quattro «forze» - come i cavalieri dell’apocalisse - si sono mostrate efficaci nel ridurre la disuguaglianza: le grandi guerre, il fallimento degli stati, le rivoluzioni e le epidemie. Tutti eventi traumatici. Oggi la violenza che ha limitato la disuguaglianza nel passato sembra essere diminuita, ma che ne è delle prospettive per un futuro più equo?
Le politiche attuate negli ultimi cinquant’anni per combattere il fenomeno non hanno dato risultati concreti: al contrario, le disparità di reddito sono aumentate quasi ovunque nei paesi occidentali.
Un certo grado di disuguaglianza, che la stabilità e l’economia di mercato comportano, è forse il prezzo da pagare per vivere pacificamente?

        Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
               acquista





L’autore
Walter Scheidel insegna Storia antica alla Stanford University. Fra i suoi libri recenti: «The Science of Roman History» (Princeton University Press, 2018) e «On Human Bondage: After Slavery and Social Death» (Wiley Blackwell, 2017).
Scheda creata Martedi' 15 ottobre 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)