Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FERRARI GIORGIO
I muri che ci separano Da Berlino al Messico...
immagine di copertina
Autore:
FERRARI GIORGIO
Titolo:
I muri che ci separano Da Berlino al Messico...
Derscrizione:
I muri che ci separano Da Berlino al Messico, quando le democrazie hanno paura
*Attualità e Politica Mondo web
Editore:
San Paolo / Edizioni Paoline
Data di edizione:
ottobre 2019
Pagine:
208
dimensioni cm.:
21,5x14
ISBN13:
9788892219991
Codice:
320347
Collana:
Attualità e storia n. 180
Prezzo:
16.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 15.20 *
Disponibilità:
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a novembre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 64 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
FERRARI GIORGIO, I muri che ci separano Da Berlino al Messico..., San Paolo / Edizioni Paoline in campedel.it
Descrizione
I muri che ci separano. Da Berlino al Messico, quando le democrazie hanno paura
di Giorgio De Ferrari
Editore: San Paolo Edizioni
Collana: Attualità e storia
Data di Pubblicazione: ottobre 2019


Era la sera del 9 novembre 1989 quando fu abbattuto il muro di Berlino. In quella stessa sera, durante la conferenza stampa, Günter Schabowski, il ministro della Propaganda, venne colto impreparato dalla domanda sulla concessione di permessi di viaggio ai tedeschi dell'Est. Rispos e absofort, cioè "da subito-, con effetto immediato, e con due sole parole annunciò così la caduta del muro.
I berlinesi lo presero alla lettera e si riversarono nei pressi del muro. Le guardie, lasciate senza ordine, non fecero altro che aprire i varchi. Le immagini dell'abbattimento del muro fecero il giro del mondo e in poco tempo l'euforia, lo spirito di riunificazione e libertà si diffuse in tutta Europa.
Sono passati trent'anni e altri muri sono comparsi nel mondo. In occasione di questo anniversario, Giorgio Ferrari ripercorre le tappe del muro più tristemente famoso della storia attraverso i personaggi e gli eventi che ne hanno determinato prima l'edificazione e poi l'abbattimento: dalla Guerra Fredda alla crisi economica della Ddr allo storico discorso di John Kennedy, a Gorbaëv, alla decisiva opera di Giovanni Paolo II.
La prigionia psicologica, morale e fisica di Berlino è durata ventotto anni, nel mondo però non si è cessato di costruire barriere, confini e cortine di ferro che ancora separano e umiliano individui, popoli e culture. Dalla "Barrera" fra il Messico e gli Stati Uniti alle mura che avvolgono Gaza e cingono la Cisgiordania, ai confini interni della stessa Europa, dove risorgono muraglie e distese di filo spinato laddove dovrebbe esserci lo spazio libero della circolazione delle persone e delle cose, un viaggio fra le democrazie (liberali e autoritarie) accomunate dalla grande paura dei migranti.
Recensioni degli utenti
Scheda creata Mercoledi' 30 ottobre 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)