Descrizione | |
Egitto. Splendore millenario Le collezioni di Leiden e Bologna Pubblicato da Skira Collana Archeologi a Nel 2011 il Rijksmuseum van Oudheden di Leiden e il Museo Civico Archeologico di Bologna hanno sottoscritto un accordo quinquennale con l’obiettivo di condividere attività di ricerca e culturali. Le due istituzioni possono essere considerate gemelle per tradizione museale, prestigio internazionale e patrimonio archeologico, ma sono soprattutto le loro collezioni egizia ne – che conservano importanti capolavori provenienti dalla stessa area della necropoli di Saqqara – a rappresentarne il trait d’union principale. Egitto. Splendore millenario. La collezione di Leiden a Bologna celebra questa intensa e fruttuosa collaborazione attraverso l’esposizione di oltre cinquecento reperti, alcuni concessi in prestito per la prima volta dal museo olandese, databili all’intero arco cronologico della civiltà egiziana, dal Predinastico all’Epoca Romana. Proprio perché lo studi o della storia non può essere completamente oggettivo e vale sempre la pena porsi il problema di come raccontare il passato, questo dialogo-confronto tra due importanti collezioni egiziane internazionali ha fornito l’occasione per “musealizzare” ancora una volta l’antico Egitto e al contempo offrirne una rinnovata chiave di lettura, grazie al contributo di numerosi studiosi di fama internazionale. Pubblicato in occasione della mostra bolognese, il volume è suddiviso in sette sezioni (Alle origini della storia; L’Antico Regno: un modello politico-religioso destinato al successo, e le sue fragilità; Il dio Osiris e una nuova prospettiva di vita ultraterrena; Il controllo del territorio in patria e all’estero; La necropoli di Saqqara nel nuovo regno; L’Egitto del Nuovo Regno: il benessere dopo la conquista; L’Egitto del I millennio) e presenta i saggi di Alessia Fassone, Elizabeth Frood, Paola Giovetti, Salima Ikram, Karl Jansen-Winkeln, W. Raymond Johnson, Juan Carlos Moreno García, Christopher Naunton, Daniela Picchi, Gabriele Pieke, Luigi Prada, Stephen Quirke, Maarten J. Raven, Ilona Regulski, Nico Staring, Alice Stevenson, Yann Tristant, Carola Vogel, René van Walsem, Lara Weiss, Marco Zecchi. Mostra a Bologna, Museo Civico Archeologico 16 ottobre 2015 – 17 luglio 2016 | |
Scheda creata Mercoledi' 13 novembre 2019 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a novembre 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)