Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MIGGIANO PAOLO
L' altro casalese
immagine di copertina
Autore:
MIGGIANO PAOLO
Titolo:
L' altro casalese
Derscrizione:
L' altro casalese Domenico Noviello, il dovere della denuncia Un libro sulla camorra e l'anticamorra
*Attualità Politica Mondo web
Editore:
Di Girolamo
Data di edizione:
gennaio 2020
Pagine:
184
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788897050728
Codice:
322548
Collana:
Linea di difesa
Prezzo:
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a luglio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MIGGIANO PAOLO, L' altro casalese, Di Girolamo in campedel.it
Descrizione
L' altro casalese. Domenico Noviello, il dovere della denuncia
di Paolo Miggiano
Editore: Di Girolamo
Collana: Linea di difesa
Data di Pubblicazione: 2020


Ci sono storie che vanno raccontate. Per senso della memoria, perché rappresentano un pezzo importante della nostra storia. Vanno narrate anche quando accadono a Casal di Principe o a Castel Volturno. È terra del clan dei casalesi che, in un capovolgimento semantico e culturale, ha scippato il nome ad una comunità.
Ma questi sono luoghi in cui vivono soprattutto tante persone perbene. Domenico Noviello era una di queste. Uno degli "altri Casalesi". Uno dei veri Casalesi. In questo volume, Paolo Miggiano ne ripercorre l'impegno antiracket e la rettitudine morale, testimoniata oggi dai figli, che mostrano, con fragile fierezza, il loro dolore di sopravvissuti all'immane tragedia.
L'altro Casalese è un libro sulla camorra e l'anticamorra un libro sulla camorra e l'anticamorra, ma restituisce dignità narrativa a una persona che non si è chinata alle imposizioni dei clan. Quella di Domenico Noviello è una storia importante. Una storia non proprio troppo comune, ma che può ripetersi e accadere ovunque. La sua è la storia di un uomo che non voleva affatto diventare un eroe, ma essere solo un uomo normale. Noviello fu ucciso perché lasciato solo.
Per la sua morte ci dobbiamo sentire tutti un po' vittime, ma anche un po' carnefici. Per questo la sua è una storia che dobbiamo conoscere.


Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
Scheda creata Sabato 25 gennaio 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a luglio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)