Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MARINI GIOVANNI
Strutture prefabbricate in cemento armato
immagine di copertina
Autore:
MARINI GIOVANNI
Titolo:
Strutture prefabbricate in cemento armato
Derscrizione:
Manuale pratico per la progettazione, direzione lavori, collaudo e sicurezza
*Progettazione tecnica edile
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
gennaio 2020
Pagine:
90
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891638366
Codice:
322764
Collana:
Costruzioni antisismica & n.
Prezzo:
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 146 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MARINI GIOVANNI, Strutture prefabbricate in cemento armato, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Strutture prefabbricate in cemento armato
Autori Giovanni Marini
Editore Maggioli Editore
Pubblicazione Dicembre 2019 (I Edizione)
Collana Costruzioni, Antisismica & Normativa tecnica
Direzione scientifica Andrea Barocci
Manuale pratico per la progettazione, direzione lavori, collaudo e sicurezza

Andando oltre l’apparente semplicità degli edifici realizzati con struttura prefabbricata in cemento armato, che sembrano assomigliarsi un po’ tutti, la realtà è invece più complessa e sfumata e conviene approcciarla con particolare attenzione.
Le strutture di questo tipo, infatti, vanno considerate tutte come dei “prototipi” con caratteristiche comuni ad altri ma anche del tutto specifiche.
Non si deve dimenticare che le abitudini e le modalità esecutive possono variare, sia nel tempo sia da un produttore all’altro: ecco perché è necessario non dare per scontato che una soluzione conosciuta sia stata effettivamente realizzata nell’edificio in esame.
E va considerato, infine, che manufatti prefabbricati in calcestruzzo possono pesare anche parecchie decine di quintali, e quindi sono meno “inoffensivi” di quanto possa sembrare.
Per tutti questi motivi e per altro ancora, si è voluto pubblicare questo manuale pratico che si rivolge a tutti i ruoli tecnici interessati: dal progettista generale a quello strutturale fino al responsabile della sicurezza; dal direttore lavori al collaudatore anche quando siano chiamati a seguire interventi di varia natura su una struttura esistente.
Per tutte le attività sopra elencate è importante conoscere “pregi e difetti” della tipologia di strutture sulle quali si andrà ad operare.
L’opera, organizzata in una parte di analisi delle strutture prefabbricate e in diversi memorandum rivolti ai singoli ruoli, punta a fornire istruzioni e consigli di carattere operativo e funzionale per affrontare tutti i problemi collegati e a risolverli con rapidità e sicurezza.




Libri consigliati
La progettazione strutturale su edifici esistenti
Costruire sostenibile con la canapa
The Plan n.119
La vulnerabilità degli elementi non strutturali


L’autore
Giovanni Marini, Ingegnere libero professionista con più di 30 anni di esperienza nel campo dell’ingegneria civile, delle infrastrutture e della direzione lavori. Nel corso della sua attività ha avuto modo di specializzarsi nella progettazione di edifici con strutture prefabbricate in c.a., progettando circa 600 edifici in Italia ed in Europa. Fondatore e direttore tecnico della società di ingegneria Marini & Partners Ingegneria S.r.l. attiva in Italia e all’estero.
Scheda creata Lunedi' 27 gennaio 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)