Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CELESTINI ASCANIO
Radio clandestina Memorie delle Fosse Ardeatine
immagine di copertina
Autore:
CELESTINI ASCANIO
Titolo:
Radio clandestina Memorie delle Fosse Ardeatine
Derscrizione:

*Biografie Autobiografie diari
Editore:
Einaudi Tascabili
Data di edizione:
gennaio 2020
Pagine:
80
dimensioni cm.:
12x19,5
ISBN13:
9788806245191
Codice:
322842
Collana:
Einaudi ET scrittori
Prezzo:
10.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 9.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 48 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CELESTINI ASCANIO, Radio clandestina Memorie delle Fosse Ardeatine, Einaudi Tascabili in campedel.it
Descrizione
Radio clandestina. Memorie delle Fosse Ardeatine
by Ascanio Celestini
pubblicato da Einaudi
Collana Einaudi tascabili. Scrittori

La maggior parte delle strade dedicate ai morti delle Ardeatine si trova in periferia. Perché da lì venivano tanti degli antifascisti giustiziati. Spesso in quelle strade ci sono anche delle targhe. Ognuna di loro porta scritto un nome - Antonio, Giovanni, Pasquale - e racconta qualcosa di importante, qualcosa che si dovrebbe ricordare. Passandoci accanto distratti si può però pensare raccontino una storia corta come un trafiletto nei libri di scuola. Ma se la stessa storia la si ascolta invece dalla voce della sorella di Antonio, del padre di Pasquale o della moglie di Giovanni, allora si trasforma in una vicenda iniziata il 24 marzo del 1944 che non potrà finire finché qualcuno ne avrà il ricordo. Da queste memorie senza fine parte Ascanio Celestini per ricostruire l'azione di via Rasella e la rappresaglia nazista che la seguì. Sono memorie incomplete, conflittuali, irrisolte, che si incontrano in un racconto asciutto e struggente che, senza retorica, ricostruisce la verità storica e insieme tutta l'umana piccolezza di quelle vite perdute.
Completano il volume un saggio di Alessandro Portelli, una nota di Mario Martone e le foto di Chiara Pasqualini.



Libreria Campedèl
Professionisti al vostro servizio
Scheda creata Martedi' 28 gennaio 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)