Descrizione | |
Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino by Paul Mattei pubblicato da Il Mulino Collana Storica paperbacks Nel giro di tre secoli, una piccola setta periferica riesce a imporre il proprio messaggio, la propria legge, all’interno dell’impero romano: è la vicenda straordinaria della prima diffusione del cristianesimo. Dopo aver tratteggiato il contesto religioso in cui sorse, cioè il giudaismo tardo e i vari paganesimi vigenti nel territorio dell’impero, il libro guarda all’azione di Gesù e degli apostoli e ne illustra l’opera di proselitismo, approfondisce quindi il consolidarsi della dottrina, l’organizzazione delle comunità, il ruolo delle persecuzioni nel dar forma a un’idea di Chiesa come Chiesa di martiri, e dunque a una particolare idea di santità a partire dalla quale si svilupperà un’imponente letteratura agiografica. Sommario Parte prima: Uno sguardo al mondo circostante I. Il tardo giudaismo, II secolo a.C. - II secolo d.C. II. I paganesimi in epoca imperiale Parte seconda: Gesù e l’epoca apostolica, I secolo III. Gesù IV. L’epoca apostolica. Dalla morte di Gesù al primo terzo del II secolo V. Nota sul giudeo-cristianesimo e la sua evoluzione. Tentativo di aggiornamento Parte terza: Il cristianesimo nell’impero pagano, II-III secolo VI. L’espansione cristiana VII. Il cristianesimo e l’impero: le persecuzioni VIII. Aspetti dottrinali, II secolo. Di fronte al giudaismo IX. Aspetti dottrinali, II secolo. Di fronte al paganesimo: gli Apologisti X. Aspetti dottrinali, II secolo. Di fronte alle dissidenze XI. Aspetti dottrinali, III secolo. L’Occidente XII. Aspetti dottrinali, III secolo. L’Oriente XIII. Organizzazione delle comunità XIV. Aspetti materiali, morali e spirituali Libreria Campedèl Professionisti al vostro servizio | |
Scheda creata Mercoledi' 19 febbraio 2020 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a ottobre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)