Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GALAVOTTI CRISTINA
Approccio narrativo e servizio sociale
immagine di copertina
Autore:
GALAVOTTI CRISTINA
Titolo:
Approccio narrativo e servizio sociale
Derscrizione:
Raccontare di Sé e raccontare dell'Altro Metodologia narrativa come strumento x l'Assistente Sociale
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
febbraio 2020
Pagine:
153
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891639202
Codice:
323708
Collana:
Lavoro di cura e di comunità
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GALAVOTTI CRISTINA, Approccio narrativo e servizio sociale, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Approccio narrativo e servizio sociale
Raccontare di Sé e raccontare dell’Altro
Di:Cristina Galavotti
Editore Maggioli Editore
Collana Sociale & Sanità
La metodologia narrativa come strumento per l’Assistente Sociale


Un nuovo strumento per il cassetto degli attrezzi dell’assistente sociale: l’approccio narrativo.
L’obbiettivo è ampliare le possibilità di lettura e analisi nell’attività professionale a supporto del diffuso approccio biografico, mutuato dalla ricerca qualitativa, che finora ha descritto le storie di vita delle persone che l’assistente sociale incontra nel suo lavoro, attraverso interviste semistrutturate e categorie di lettura, per cogliere nella narrativa dell’utente i significati più profondi del suo vissuto.
Il servizio sociale ogni giorno incontra storie di vita nelle narrazioni degli utenti, nei documenti (relazioni, lettere, dichiarazioni), nella supervisione.
L’intreccio tra la storia dell’Altro e la storia del professionista, i vissuti, le interazioni tra quotidianità e agito tecnico, trovano nuova ricchezza nell’ascolto e nella lettura dei casi complessi attraverso la narrazione.
Nel libro si propone una riflessione sull’identità professionale, sulla sua costruzione e formazione, attraverso uno strumento sul quale la riflessività di servizio sociale è ancora molto fragile, offrendo riflessioni e strumenti pratici e di metodo della scrittura anche tecnica e non solo narrativa.

Libri consigliati
Il reddito di inclusione (ReI)
Ginnastica mentale
Perché comunicare il sociale?
OSS Manuale dell’Operatore socio-sanitario

Libreria Campedèl
Professionisti al vostro servizio


Scheda creata Mercoledi' 26 febbraio 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)