Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CATINO MAURIZIO
Le organizzazioni mafiose
immagine di copertina
Autore:
CATINO MAURIZIO
Titolo:
Le organizzazioni mafiose
Derscrizione:
La mano visibile dell'impresa criminale
*Attualità Politica Mondo web
Editore:
Il Mulino
Data di edizione:
febbraio 2020
Pagine:
474
dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788815285959
Codice:
323717
Collana:
IL mulino Le Vie della civiltà
Prezzo:
32.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 30.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a luglio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CATINO MAURIZIO, Le organizzazioni mafiose, Il Mulino in campedel.it
Descrizione

Maurizio Catino
Le organizzazioni mafiose
La mano visibile dell'impresa criminale
Pubblicato da: Il mulino
Collana: Le vie della civiltà


Come funzionano le mafie? Come reclutano le persone, come conducono i loro affari, come risolvono i conflitti e come ricorrono alla violenza? Perché elaborano un sistema così complesso di rituali, regole e codici di condotta?
In che cosa si differenziano tra loro, e perché alcune mafie commettono molti più omicidi di altre?
Il libro mette a confronto sette organizzazioni mafiose: tre italiane (Cosa Nostra siciliana, Camorra, ’Ndrangheta), Cosa Nostra americana, Yakuza giapponese, Triadi cinesi e Mafia russa, illustrandone l’architettura e ponendo in relazione i diversi modelli organizzativi adottati con i diversi usi della violenza.
Sono inoltre discussi i dilemmi che queste organizzazioni devono affrontare per sopravvivere – le tensioni tra segretezza e consenso, legami di sangue e capacità criminali, accentramento e decentramento –, nella convinzione che comprendere la logica organizzativa delle mafie è indispensabile per poterle combattere efficacemente. Infine, si analizzano i principali cambiamenti nei comportamenti e nelle strategie delle mafie italiane, l’espansione in nuovi territori e il ruolo sempre più rilevante dei soggetti contigui esterni.

Libreria Campedèl
Professionisti al vostro servizio

L’autore
Maurizio Catino è professore ordinario presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Milano Bicocca, dove insegna Sociologia dell’organizzazione.
Scheda creata Mercoledi' 26 febbraio 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a luglio 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)