Descrizione | |
Accompagnare alle frontiere della vita Autori Ugo Albano, Nicola Martinelli Editore Maggioli Editore Pubblicazione Aprile 2020 (I Edizione) Collana Sociale & Sanità – Lavoro di cura e di comunità Lavoro di cura, cure palliative, Death Education Queste pagine vogliono essere un rispettoso contributo per il lettore, professionista dell’aiuto, volontario, caregiver, per sviluppare gli strumenti culturali e operativi per avvicinarsi alla persona non autosufficiente e al morente non solo con la massima sensibilità umana, ma anche con metodo e professionalità, e per riuscire a coniugare etica e pratica, atteggiamenti e prestazioni, visioni della vita e metodo di lavoro. L’accompagnamento alle frontiere della vita diventa un percorso relazionale importante; nella cura delle persone bisogna essere se stessi, autentici, così come si è, senza maschere o paraventi. L’uomo è un unicum: chi soffre e si avvicina alla morte, ma anche chi lo aiuta ogni giorno. Il testo affronta il tema e lo orienta verso lo sviluppo di competenze di ascolto attivo, coniugandole con i necessari atteggiamenti etici e le metodologie di valutazione e gestione dei percorsi di cura. Consigliato per la formazione di assistenti sociali, educatori, operatori socio-sanitari, psicologi, assistenti spirituali, dirigenti dei servizi. Più che utile come testo di diffusione sulle tematiche di fine-vita, in particolare per i caregiver dei malati cronici o terminali e di sensibilizzazione della cittadinanza al tema delle DAT. Libri consigliati Approccio narrativo e servizio sociale Il reddito di inclusione (ReI) Ginnastica mentale Perché comunicare il sociale? Libreria Campedèl Professionisti al vostro servizio | |
Gli autori | |
Ugo Albano Assistente sociale specialista, giornalista e formatore. Autore da anni di diverse pubblicazioni nel campo dei servizi sociali. Attualmente lavora nei servizi territoriali di Ravenna nel campo delle amministrazioni di sostegno. Eroga percorsi formativi a volontari e personale di cura. Nicola Martinelli Assistente sociale e formatore. Attualmente opera nel servizio sociale di base del Comun e di Codognè (Tv) ed è membro della rete nazionale assistenti sociali in cure palliative. Insegna nei percorsi formativi rivolti al personale di cura ed è docente di Etica e Metodologia del lavoro sociale e sanitario nei corsi di formazione per OSS. Collabora con il Master in Death Studies and The End of Life dell’Università degli studi di Padova. |
|
Scheda creata Giovedi' 7 maggio 2020 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a giugno 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)