Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
LINTNER MARTIN M.
Etica animale Una prospettiva cristiana
immagine di copertina
Autore:
LINTNER MARTIN M.
Titolo:
Etica animale Una prospettiva cristiana
Derscrizione:

*Teologia
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
maggio 2020
Pagine:
304
dimensioni cm.:
16x23
ISBN13:
9788839936011
Codice:
324804
Collana:
Biblioteca di teologia contem.
Prezzo:
36.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 34.20 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 8 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
LINTNER MARTIN M., Etica animale Una prospettiva cristiana, Queriniana in campedel.it
Descrizione
Martin M. Lintner
Etica animale
Una prospettiva cristiana
Collana: Biblioteca di teologia contemporanea 201
Con contributi di Christoph J. Amor e Markus Moling.

Questo l’imperativo di Lintner: «Agisci in modo da non utilizzare mai gli animali semplicemente come mezzi e in modo da essere sempre giusto nei loro confronti».
Gli animali occupano un posto importante nella nostra società. Oggi sempre più persone mostrano di essere sensibili alla sofferenza che gli animali patiscono, specie a quella provocata da allevamenti intensivi.
Nonostante ciò, il nostro comportamento nei loro confronti è stato ed è sempre caratterizzato da grande ambivalenza. Alcuni animali sono oggetto del nostro amore, della nostra protezione e sono sepolti in appositi cimiteri; altri, invece, li cacciamo, li uccidiamo e li mangiamo.
Cosa è giusto fare?
In base a quali princìpi etici?
Quali conseguenze ne derivano per il nostro stile di vita e per le nostre abitudini di consumatori?
Dobbiamo forse diventare tutti quanti vegetariani o vegani?
Questo libro innovativo non sostiene una posizione del tipo «tutto o niente».
Lintner cerca piuttosto di affrontare le questioni fondamentali per capire come si possa tenere, verso gli animali, un comportamento che sia rispettoso delle loro esigenze specifiche e individuali. Presenta poi le posizioni attualmente dibattute nel campo dell’etica animale e in particolare, tenendo conto di differenze e somiglianze tra essere umano e animali, mette in evidenza la no stra responsabilità, indicando come essa si concretizzi in ambiti come il nostro rapporto con gli animali domestici, l’allevamento a fini di reddito, la sperimentazione animale nella ricerca medica, la caccia e il consumo di prodotti di derivazione animale.
Un grande libro di etica relativa agli animali. Per rispettarli e amarli in un modo che corrisponda alla loro natura.

Libri consigliati
Cinquant’anni di Humanae vitae

Libreria Campedèl
Professionisti al vostro servizio



Scheda creata Venerdi' 8 maggio 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)