Descrizione | |
Nuovi studi aristotelici. 5: Dialettica, fisica, antropologia, metafisica by Enrico Berti pubblicato da Morcelliana Collana: Filosofia Testi e studi Ripubblico nel presente volume i miei articoli su dialettica, fisica, antropologia e metafisica di Aristotele, posteriori ai volumi I e II della serie “Nuovi studi aristotelici”. I testi di Aristotele, anche riletti e rimeditati per decenni, in un certo senso risultano sempre nuovi: svelano sempre nuove possibilità di interpretazione. Questo è ciò che fa di Aristotele un “classico”, ricco di risorse inesauribili, che ciascuno può attingere in parte. Forse è per questo che le sue opere continuano a essere lette e discusse ormai da 2400 anni, e non abbiamo ancora finito di farlo. Libreria Campedèl Professionisti al vostro servizio | |
L’autore | |
ENRICO BERTI, tra i principali filosofi italiani, è professore emerito di Storia della filosofia all’Università di Padova, socio nazionale dell’Accademia dei lincei, membro della Pontificia Accademia delle Scienze e presidente onorario del l’Institut International de Philosophie. Per Morcelliana ha pubblicato: Nuovi studi aristotelici. I - Epistemologia, logica e dialettica (2004), II - Fisica, antropologia e metafisica (2005), III - Filosofia pratica (2008), IV/1 - L’influenza di Aristotele. Antichità, Medioevo e Rinascimento (2009), IV/2 - L’influenza di Aristotele. Età moderna e contemporanea (2010); Studi aristotelici. Nuova edizione riveduta e ampliata (2012); Contraddizione e dialettica negli antichi e nei moderni (2015). | |
Scheda creata Venerdi' 8 maggio 2020 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a novembre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)