Descrizione | |
Figli delle paure. Una guida per crescere insieme liberi da condizionamenti by Paolo Sarti - Puppo Alessandra pubblicato da Giunti Editore I genitori di oggi vivono di paure. Con l'intento di liberarli dal timore di sbagliare e di non saper fare, il pediatra Paolo Sarti e l'ostetrica Alessandra Puppo, con la loro esperienza, evidenziano le dinamiche negative che accompagnano la nascita e la crescita dei figli. Ci raccontano che i genitori di oggi si ritrovano paralizzati dal panic o e sovraccarichi di ansia da prestazione. Tanti gli aspetti che concorrono a deprimere inesorabilmente la loro autostima, paralizzandoli: si è fatto loro credere che i figli siano affetti da una fragilità, un'inabilità che non hanno, dipingendoli esposti a mille imperscrutabili pericoli dell'ambiente umano e naturale; al tempo stesso si impongono loro principi pedagogici e psicologici da seguire sin dalla nascita se non prima, in pancia, pena il rischio di fantomatici traumi! I genitori "saprebbero fare", ma perdono la capacità di instaurare una relazione personale, autentica con i loro bambini, perché gesti e accudimenti spontanei vengono ingabbiati in regole e in dettami ineludibili. Con parole equilibrate, a volte pungenti ma insieme rassicuranti, i due autori invertono la rotta e accompagnano madri e padri alla ricerca di quella determinazione e di quella consapevolezza che permettono di crescere figli solidi, attrezzati per la vita adulta. "La paura è l’emozione primaria di difesa, provocata da una situazione di pericolo che può essere reale, anticipata dalla previsione, evocata dal ricordo o prodotta dalla fantasia. La paura è spesso accompagnata da una reazione organica, di cui è responsabile il sistema nervoso autonomo, che prepara l’organismo alla situazione d’emergenza, disponendolo, anche se in modo non specifico, all’apprestamento delle difese che si traducono solitamente in atteggiamenti di lotta o di fuga". Libreria Campedel | |
Scheda creata Lunedi' 11 maggio 2020 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a agosto 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)