Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
LARGHERO - RICCI - .
Nascere oggi
immagine di copertina
Autore:
LARGHERO - RICCI - .
Titolo:
Nascere oggi
Derscrizione:
Questioni bioetiche di inizio vita
*Bioetica
Editore:
Effatà Editrice
Data di edizione:
maggio 2020
Pagine:
498
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788869294709
Codice:
324884
Collana:
Prezzo:
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 64 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
LARGHERO - RICCI - ., Nascere oggi, Camilliane in campedel.it
Descrizione

Nascere oggi
Questioni bioetiche di inizio vita
A cura di Enrico Larghero – Mariella Lombardi Ricci – Giuseppe Zeppegno
Pubblicato da. Effatà
Collana: Studi bioetici.
Argomento: aborto post-nascita, bioetica, comunicazione, embrione, etica, fecondazione, fecondazione artificiale, fecondazione artificiale eterologa, feto, gravidanza, medicina, morale, nascita, prematuri, procreazione medicalmente assistita, vita prenatale.

Nascere oggi propone molteplici suggestioni e apre una finestra su una fase della vita, quella nascente, in gran parte ancora avvolta nel mistero. Venire al mondo nel Terzo millennio resta ancora qualcosa di meraviglioso e intrigante. Progresso scientifico e tecnologico hanno permesso di costruire un tempo e uno spazio dell’esistenza solo pochi decenni or sono fuori dalla portata umana.
Forse, però, manca ancora una presa di coscienza razionale, emozionale, onestamente critica, da cui muovere per rifondare una corretta comprensione del legame generazionale proprio a partire dalla vita prenatale e dal pieno rispetto della dignità intrinseca ad ogni essere umano.
Questa è la sfida a cui è chiamata la bioetica del tempo prenatale. Ridefinire alla luce delle nuove scoperte scientifiche la relazione materno-fetale è uno dei nuovi orizzonti della bioetica della vita nascente. Stessa esigenza investe anche la relazione tra biologo e concepito così come tra legislatore e concepito.
Portare tali problematiche in primo piano e porle al centro della riflessione attuale – scientifica, giuridica, filosofica, teologica, psicologica, sociale – è uno degli scopi di queste pagine, punto di partenza e non di arrivo per affrontare questioni per loro natura dinamiche e dialogiche.
Come ha scritto Elio Sgreccia nella Postfazione, «è giusto che si incoraggino studi come quelli raccolti in questo volume, ove il rigore scientifico sia mantenuto eticamente orientato alla vita e la cultura sia liberata dalle suggestioni dell’eutanasia».

Libreria Campedel


Scheda creata Lunedi' 11 maggio 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)