Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SAGLIETTI BENEDETTA
La quinta sinfonia di Beethoven recensita da ...
immagine di copertina
Autore:
SAGLIETTI BENEDETTA
Titolo:
La quinta sinfonia di Beethoven recensita da ...
Derscrizione:
La quinta sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann Dialogo tra l'autrice e Riccardo Muti
*Cinema, musica, balletto ...
Editore:
Donzelli
Data di edizione:
maggio 2020
Pagine:
112
dimensioni cm.:
11,5x17
ISBN13:
9788868439415
Codice:
325425
Collana:
Saggine
Prezzo:
€ 19.00
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 254 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SAGLIETTI BENEDETTA, La quinta sinfonia di Beethoven recensita da ..., Donzelli in campedel.it
Descrizione
La quinta sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann
di Benedetta Saglietti
Editore: Donzelli
Collana: Saggine
Data di Pubblicazione: maggio 2020

In un concerto tanto famoso quanto sfortunato, il 22 dicembre 1808 Beethoven presentò a Vienna la sua "Quinta Sinfonia". Nonostante la fama, un cronista lo liquidò così: "Nessuno è profeta in patria". Beethoven si arrabbiò: "Malgrado qualche errore, di cui non sono responsabile, il pubblico ha accolto tutto con entusiasmo. Ci ò nonostante, gli imbrattacarte di Vienna non mancheranno certo di inviare di nuovo alla Rivista generale di musica i loro velenosi articoli contro di me". E, invece, si sbagliava. Nel 1810 l'allora sconosciuto E. T. A. Hoffmann, destinato a diventare uno dei più importanti scrittori del Romanticismo tedesco, fu il primo a riconoscere nella "Quinta Sinfonia" di Beethoven un capolavoro. Inedita in italiano nella sua versione integrale, la più celebre recensione di tutti i tempi è tradotta dal tedesco e commentata dalla storica della musica Benedetta Saglietti. Il lettore può esplorare così la "Quinta" per mezzo della visionaria lettura di Hoffmann, corredata da strumenti critici, un'amplia bibliografia e un inserto iconografico, grazie alle voci dei contemporanei che assistettero alla prima e attraverso la guida del Maestro Riccardo Muti che introduce il volume.


Libreria Campedèl
Scheda creata Giovedi' 28 maggio 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)