Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ULLRICH VOLKER
1945 Otto giorni a maggio
immagine di copertina
Autore:
ULLRICH VOLKER
Titolo:
1945 Otto giorni a maggio
Derscrizione:
Dalla morte di Hitler alla fine del Terzo Reich L'ultima settimana della Seconda guerra mondiale
*Storia e storie
Editore:
Feltrinelli
Data di edizione:
maggio 2020
Pagine:
336
dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788807111532
Codice:
325439
Collana:
Storie Feltrinelli
Prezzo:
€ 22.00
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ULLRICH VOLKER, 1945 Otto giorni a maggio, Feltrinelli in campedel.it
Descrizione
1945. Otto giorni a maggio. Dalla morte di Hitler alla fine del Terzo Reich. L'ultima settimana della Seconda guerra mondiale
by Volker Ullrich
pubblicato da Feltrinelli
Collana Storie
Traduttore Elena Sciarra - Valentina Tortelli - Marina Pugliano


Gli otto giorni che passano tra il suicidio di Hitler e la resa della Germania sono tormentati da due chimere: la catastrofe violentissima della fine dell'impero e l'invasione simultanea di due nemici - con i russi più minacciosi degli alleati atlantici. Diari e lettere danno una voce ai numerosi protagonisti di questa raffica di eventi: Hitler e Eva Braun, i Goebbels, il nuovo Fuhrer Donitz, che fa durare la guerra una settimana in più, fino a Marlene Dietrich, che cerca sua sorella a Bergen-Belsen travestita da ufficiale americano.
Un grande racconto romanzesco della settimana più importante della Seconda guerra mondiale. Gli ultimi giorni sono quelli decisivi: la spartizione della Germania tra Oriente e Occidente sarà la stessa che dividerà il mondo. La Guerra fredda è già cominciata. Con il nuovo libro di Volker Ullrich si rivivono gli orrori della guerra e il paradosso del suo epilogo: non è più possibile distinguere tra vittime e carnefici. E una storia che ci riguarda da vicino, perché su quella distruzione comincia la nostra epoca. Come dice Maximilien Aue, il protagonista delle Benevole: "Non mi sono più mosso prima della parola 'fine'."

Libreria Campedèl
Scheda creata Giovedi' 28 maggio 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)