Descrizione | |
Filippo Manini Libri storici Pubblicazione: 9 giugno 2020 Pubblicato da EDB Collana: D7 Fondamenta La storia è una dimensione fondamentale di tutta la Bibbia. Giosuè, Giudici, Samuele e Re completano la linea del racconto del Pentateuco che, partendo dalla creazione, attraverso i patriarchi arriva alla morte di Mosè. Un arco di tempo paragonabile è abbracciato da Cronache (da Adamo al ritorno dall’esilio babilonese), mentre Esdra-Neemia proseguono la narrazione con alcune vicende dopo l’esilio. Il primo e il secondo libro dei Maccabei aggiungono notizie sulle lotte per mantenere la fedeltà all’alleanza nell’epoca ellenistica, portandoci a oltre un secolo dal tempo di Gesù. E se Rut e Tobia si soffermano su vicende familiari, inquadrate nella storia del popolo, quasi romanzi storici edificanti, Ester e Giuditta si configurano come una controstoria immaginaria, dove i deboli vincono sui forti. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari. Libreria Campedèl | |
Note sull'autore | |
Filippo Manini, dottorato in Scienze bibliche al Pontificio Istituto Biblico di Roma, insegna nello Studio teologico interdiocesano di Modena-Nonantola, Reggio Emilia-Guastalla, Carpi e Parma e all’Istituto superiore di scienze religiose dell’Emilia. Autore di numerose pubblicazioni, ha collaborato alla nuova traduzione della Bibbia CEI del 2008 e alla nuova edizione d ella Bibbia di Gerusalemme (EDB 2009). | |
Scheda creata Venerdi' 31 luglio 2020 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a gennaio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)