Descrizione | |
Rimediare Ri-Mediare. Saperi, tecnologie, culture, comunità, persone A cura di : Francesco De Biase Pubblicato da Franco Angeli Collana: Pubblico, professioni e luoghi della cultura Argomenti: Arte, cultura e spettacolo - Politica, società italiana Livello: Testi per professional La situazione odierna sta rimettendo fortemente in discussione il nostro modello di sviluppo. I temi che vengono affrontati nel testo sono più che mai attuali e urgenti e vengono diffusamente discussi in vari contesti. Un gruppo di esperti in diversi ambiti esprime le proprie riflessioni sui seguenti temi: il modello di sviluppo occidentale con tutte le sue ingiustizie e distorsioni; l'impoverimento continuo di alcune fasce di popolazione; l'accrescimento delle ricchezze di ristrette élite; i rischi di tutti i processi di disintermediazione in ambito economico, politico, culturale e informativo; la cancellazione del welfare; la riduzione del sostegno alla ricerca, all'educazione e alla formazione; la necessità di coniugare attentamente lo sviluppo delle tecnologie con il bisogno di contatto, socialità e comunità; la continua messa in crisi degli esperti e il non riconoscimento delle competenze e dei saperi; le derive del populismo e le luci e le ombre di molte pratiche di engagement; le forti accentuazioni dell'individualismo e delle differenze contro il senso di comunità e di appartenenza; la distruzione dell' ambiente. L'obiettivo è quello di stimolare la riflessione, la comprensione e il confronto per proporre ipotesi, modalità e opportunità d'intervento per un presente e un futuro sostenibili. Libreria Campedèl | |
Scheda creata Martedi' 11 agosto 2020 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)