Descrizione | |
COSTANZA PAPAGNO, NADIA BOLOGNINI (a cura di) Neuropsicologia delle demenze Pubblicato da: Il Mulino Collana: Aspetti della psicologia Nella popolazione mondiale le demenze hanno visto e vedono un aumento allarmante, tanto da essere definite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità una priorità di salute pubblica. Anche in Italia, l’aumento costante della popolazione anziana fa emergere un quadro sempre più esteso di casi di demenza, con conseguenze ad ampio spettro: dalla clinica all’assistenza. In questo volume, per la prima volta vengono raccolti e presentati in modo esaustivo gli aspetti neuropsicologici di tutte le demenze, incluse quelle che conseguono a patologie psichiatriche. Per ogni tipo di demenza ne vengono descritte epidemiologia, caratteristiche e possibili indagini. Vengono inoltre presentate le tecniche di valutazione e di intervento di stimolazione cognitiva e analizzati i principali profili di neuroimmagine. Nell’ultima parte del volume vengono descritti intervent i cognitivi e aspetti giuridico legali. Indice Introduzione I. Malattia di Alzheimer e forme atipiche II. Le demenze vascolari III. Le demenze fronto-temporali IV. La malattia di Parkinson e i parkinsonismi atipici V. La demenza a corpi di Lewy VI. La malattia di Huntington VII. Le demenze infettive VIII. Le demenze tossiche IX. Le afasie progressive X. Il Mild Cognitive Impairment XI. Il deterioramento cognitivo nel trauma cranico XII. Il deterioramento cognitivo nelle malattie psichiatriche XIII. Elementi di valutazione neuropsicologica del deterioramento cognitivo XIV. L'intervento di stimolazione cognitiva nel demente XV. Aspetti medico-legali nelle demenze Riferimenti bibliografici Libreria Campedèl | |
Gli autori | |
Costanza Papagno insegna Psicologia fisiologica e Psicobiologia nelle Università di Milano Bicocca e di Trento. Con il Mulino ha pubblicato, tra l’altro: «Neuropsicologia della memoria» (2010) e «Manuale di neuropsicologia» (curato con V. Vallar, 2018). Nadia Bolognini insegna Neuropsicologia forense e Fondamenti anatomo-fisiologici dell'attività psichica nell’Università di Milano Bicocca. Con il Mulino ha pubblicato: «Stimolare il cer vello. Manuale di stimolazione cerebrale non invasiva» (curato con G. Vallar, 2015). |
|
Scheda creata Martedi' 8 settembre 2020 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a settembre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)