Descrizione | |
Il cervello elettrico Le sfide della neuromodulazione Autore Simone Rossi argomenti Neuroscienze e Neuropsicologia Scienza e Divulgazione scientifica collana Scienza e idee, 320 editore Raffaello Cortina Editore In questa brillante opera prima, Simone Rossi, un protagonista della ricerca neurologica di frontiera, tratta di alcuni importanti progressi delle neuroscienze e racconta come lui stesso li ha affrontati. Si scopre così dove nasce l’informazione nervosa, come si sposta, come funzionano le connessioni cerebrali, cosa sono le oscillazioni cerebrali. E ancora: com’è possibile registrare le attività del cervello ed eventualmente – novità degli ultimi anni – come la neuromodulazione può interagire con queste attività per curare malattie neurologiche e psichiatriche. Il cervello elettrico è una lettura che ci porta all’avanguardia delle neuroscienze, sui fronti più caldi della ricerca e della clinica, fino all’elettroceutica e al neuroenhancement, inclusi gli interrogativi, tecnologici ed etici che l’applicazione di correnti, seppur deboli, al nostro cervello può suscitare. Con uno stile sempre accattivante, perché è scritto in prima persona da uno studioso che sa rendere avvincente la lettura con il racconto di divertenti episodi della sua “vita da scienziato”. Libreria Campedèl | |
Biografia dell'autore | |
Simone Rossi insegna Neurofisiologia presso l’Università degli Studi di Siena. È past-president della Società italiana di psicofisiologia e neuroscienze cognitive e attuale segretario della Società italiana di neurofisiologia clinica. Esperto internazionale di studi funzionali sul cervello e di neuromodulazione non invasiva, ha inventato, con un amico ingegnere, dispositivi robotici indossabili per migliorare la qualità della vita dei malati di Parkinson, dei pazienti con paralisi della mano e di quelli che soffrono di acufeni. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il cervello elettrico (2020). | |
Scheda creata Martedi' 8 settembre 2020 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a giugno 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)