Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BIANCIARDI LUCIANO
Garibaldi
immagine di copertina
Autore:
BIANCIARDI LUCIANO
Titolo:
Garibaldi
Derscrizione:
Prefazione di Giancarlo de Cataldo
*Biografie Autobiografie diari
Editore:
Minimum Fax
Data di edizione:
settembre 2020
Pagine:
160
dimensioni cm.:
1419
ISBN13:
9788833891866
Codice:
328378
Collana:
Minimum classics
Prezzo:
14.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 13.30 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a dicembre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 259 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BIANCIARDI LUCIANO, Garibaldi, Minimum Fax in campedel.it
Descrizione
Garibaldi
Luciano Bianciardi
pubblicato da Minimum fax
Collana Minimum classics


Il poncho è poco più di una coperta da cavallo; il dialetto, quello ligure; l'elenco dei lavori fallimentare: bovaro, sensale, insegnante privato, fabbricante di candele. Che il lettore si metta comodo: la storia di quest'uomo è stata raccontata molte volte, ma Bianciardi lo fa a modo suo. Con il tono clandestino delle confidenze, la pazienza dello storico, la vivacità dello scrittore. Il suo Garibaldi non è soltanto una biografia, è il romanzo di un ribelle deposto dal piedistallo e restituito alla vita, ai suoi intrecci pieni di slanci, di sofferenze, di errori, di delusioni.
La stagione da corsaro, l'epopea del Rio Grande, la laguna delle anatre, l'assedio di Montevideo e di Roma, il gaucho Aguyar, la morte di Anita, il pittoresco esercito dei Mille... Ma è anche l'omaggio di un anarchico ormai vinto dall'alcol e dalla sua vita agra all'eroe dell'infanzia.
Perché questo è l'ultimo libro che Bianciardi scrisse, l'ultima camicia rossa che indossò, come un'allegria postuma, l'ultima affabulazione contro un'Italia da sempre vigliacca, ipocrita, irriconoscente e perbenista.
Del resto, nell'elenco ufficiale dei Mille, Garibaldi non risultò neppure fra gli italiani.
E così Bianciardi ce lo descrive, come uno straniero in patria, un istintivo, un generoso, un idealista. «In tutti i posti di mare c'è almeno un ragazzo fatto così, quello che non si tira indietro, quello che offre da b ere, quello che sa le canzoni, quello che si arrampica per primo in cima a un albero, o sulle sartie delle navi. Al porto lo conoscono, tutti lo chiamano per nome».

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Sabato 26 settembre 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a dicembre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)