Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
COCCO GIANCARLO
Time to mind
immagine di copertina
Autore:
COCCO GIANCARLO
Titolo:
Time to mind
Derscrizione:
Velocità ed efficacia dell'apprendimento: il nuovo vantaggio competitivo di imprese e individui
*Management - leadership
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
settembre 2020
Pagine:
244
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788835106678
Codice:
328443
Collana:
Hr Innovation-Aidp Associazioe
Prezzo:
26.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 24.70 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 244 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
COCCO GIANCARLO, Time to mind, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Time to mind
Velocità ed efficacia dell’apprendimento: il nuovo vantaggio competitivo di imprese e individui
Autori e curatori: Gian Carlo Cocco
Contributi: Paolo Iacci
Pubblicato da: Franco Angeli
Collana: Hr Innovation-Aidp Associazione italiana per la direzione del personale
Argomenti: Knowledge management. E-learning
Livello: Testi per professional


"L'innalzamento della qualità dei processi di apprendimento e la riduzione del Time to Mind è quindi un elemento strategico non solo per le nostre imprese ma, più in generale, per lo sviluppo dell'umanità, come la recente pandemia ci ha così tragicamente ricordato". Paolo Iacci, dalla Prefazione

Nella nostra società basata sulle competenze si assiste ad una continua obsolescenza delle risorse intangibili derivante dalle incessanti innovazioni scientifiche, tecnologiche, di mercato e dalla crescente turbolenza e imprevedibilità nella quale è immerso ogni genere di organizzazione e ogni tipo di professionalità. Per vincere questa pressione occorre ridurre i tempi necessari per seguire tempestivamente le evoluzioni delle competenze sia tecniche che comportamentali. La sfida sta nel riuscire a concentrare gli investimenti, oltre che nelle hard skills, anche, e soprattutto, nelle soft skills, le "ruote motrici del knowhow".
Il libro rappresenta una guida rigorosa e di concreta applicabilità per rendere l'apprendimento individuale e collettivo maggiormente rapido ed efficace, offrendo spunti di riflessione per affrontare la contrapposizione tra intelligenza artificiale e competenza umana.
Vengono proposti agili strumenti per definire:
• le modalità più efficaci per individuare, definire, descrivere ed impiegare le conoscenze fondamentali (hard skills) per svolgere qualsiasi attività;
• le modalità più efficaci per definire i comportamenti fondamentali (soft skills) in modo chiaro e riscontrabile e per poterli valutare ed autovalutare anche tramite originali assessment a distanza;
• l' applicazione del Time to Mind sia per le hard skills, sia per incrementare le soft skills facendo ricorso all'autoformazione e all'autocoching.
I vari temi svolti sono supportati da rigorosi riferimenti scientifici che ne fanno un'opera insostituibile per manager, professionisti e studiosi. Il libro stesso rappresenta il primo esempio concreto di Time to Mind.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Sabato 26 settembre 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)