Descrizione | |
Cosa facciamo con le parole Modelli di analisi qualitativa delle interazioni verbali Autori: Ramona Bongelli , Ilaria Riccioni Collana: Serie di psicologia Argomenti: Psicologia cognitiva, psicologia della personalitą - Psicologia e psicopatologia del linguaggio - Psicodiagnostica della personalitą - Psicodiagnostica delle abilitą cognitive Livello: Textbook, strumenti didattici. Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti Cosa facciamo con le parole? Il volume ruota attorno a questo interrogativo a cui cerca di dare delle risposte attingendo tanto dai risultati di una serie di studi eterogenei quanto da interessi ed ambiti disciplinari specifici, che tuttavia considerano il linguaggio e la comunicazione come potenti strumenti per agire nel contesto delle relazioni sociali. "Fare cose con le parole", prendendo in prestito l'espressione dal filosofo del linguaggio John Langshaw Austin, significa, in primo luogo, superare l'idea che riduce l'essenza della comunicazione ad un mero trasferimento di informazioni; significa andare oltre i significati letterali per cogliere le intenzioni comunicative di chi parla o scrive, adottando una prospettiva pragmatica; ma significa anche dar vita ad azioni sociali complesse e costruire relazioni, in modo congiunto e collaborativo, attraverso il linguaggio e la comunicazione. Il volume vuole essere un manuale introduttivo alla psicologia del linguaggio e della comunicazione secondo un approccio pragmatico che si focalizza sull' analisi qualitativa della lingua in uso. Si rivolge, principalmente, a studenti universitari, ma anche a professionisti a vario titolo interessati allo studio delle interazioni comunicative prevalentemente verbali. Libreria Campedčl Belluno | |
Scheda creata Sabato 26 settembre 2020 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a novembre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)