Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FABRIZIANI ANNA V.
Sturzo interprete di Blondel Dal periodo giovanile
immagine di copertina
Autore:
FABRIZIANI ANNA V.
Titolo:
Sturzo interprete di Blondel Dal periodo giovanile
Derscrizione:
Sturzo interprete di Blondel Dal periodo giovanile agli anni dell'esilio
*Filosofia
Editore:
CLEUP
Data di edizione:
settembre 2020
Pagine:
214
dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788854952416
Codice:
328469
Collana:
La filosofia e il suo passato
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
FABRIZIANI ANNA V., Sturzo interprete di Blondel Dal periodo giovanile, CLEUP in campedel.it
Descrizione
Sturzo interprete di Blondel. Dal periodo giovanile agli anni dell'esilio
Anna Vittoria Fabriziani
pubblicato da CLEUP
Collana La filosofia e il suo passato


Dopo l'entusiasmo giovanile con cui accolse L'Action, Luigi Sturzo manifesta un nuovo interesse per la filosofia di Maurice Blondel sin dai primi anni del suo esilio londinese. Tale interesse si intensifica a cominciare dal 1934, quando ha inizio una feconda corrispondenza tra i due pensatori, interrotta dalla guerra. E i n questo periodo che Sturzo pubblica tre «penetranti» scritti: A french philosopher (1934); Un problème d'orientation sociale dans la «pensée» de Maurice Blondel (1935); Maurice Blondel's «La Pensée». The Philosophy of «L'élan spirituel» (1936). Quasi ignorati dalla critica blondeliana e poco considerati dagli studiosi di Sturzo, questi saggi (qui analizzati e riproposti nella redazione originaria in lingua italiana, fino ad ora inedita), testimoniano non solo una insolita perspicacia interpretativa della f ilosofia di Blondel; essi rivelano anche un profondo legame con il pensiero del filosofo francese, che dà ragione della singolare modalità con cui Sturzo utilizza le tesi blondeliane nelle sue maggiori opere di sociologia scritte in questi anni.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Sabato 26 settembre 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)