Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FRANZEN JONATHAN
E se smettessimo di fingere
immagine di copertina
Autore:
FRANZEN JONATHAN
Titolo:
E se smettessimo di fingere
Derscrizione:
Ammettiamo che non possiamo più fermare la catastrofe climatica
*Ambiente Tecniche e cura
Editore:
Einaudi
Data di edizione:
ottobre 2020
Pagine:
42
dimensioni cm.:
10,2x18
ISBN13:
9788806246907
Codice:
328900
Collana:
Einaudi vele n. 168
Prezzo:
10.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 9.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 52 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
FRANZEN JONATHAN, E se smettessimo di fingere, Einaudi in campedel.it
Descrizione
E se smettessimo di fingere? Ammettiamo che non possiamo più fermare la catastrofe climatica
Jonathan Franzen
pubblicato da Einaudi
Collana Vele
Traduttore Silvia Pareschi

Da tempo Jonathan Franzen contempla la possibilità che l'apocalisse climatica avvenga nel corso della sua vita. Segue le vicende del cambiamento climatico da almeno trent'anni, e ne ha anche scritto. A suo avviso l'interesse del movimento ambientalista per tale cambiamento aveva senso negli anni Novanta, quando sembrava ancora possibile impedirlo. Dal 2015, tuttavia, è chiaro che l'azione collettiva ha fallito. Da appassionato ambientalista, Franzen è frustrato dal fatto che il cambiamento climatico, in modo futile, monopolizzi il discorso pubblico.
Qual è il senso di questo saggio? Parlare con il cuore e provare a rispondere ad alcune delle domande che gli erano state rivolte sugli articoli e sui saggi precedenti, ad esempio: Non è politicamente controproducente togliere speranza alle persone? Vista la gravità della situazione, il problema della speranza è decisivo e un'autentica speranza necessita di sincerità e amore. Di sincerità perché la speranza è un investimento come qualunque altro, che è meglio compiere con gli occhi bene aperti. E di amore perché, senza amore, non c'è nessuna speranza che valga la pena di coltivare.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Mercoledi' 7 ottobre 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)